
Oreophrynella quelchii
Una specie di Oreophrynella Nome scientifico : Oreophrynella quelchii Genere : Oreophrynella
Oreophrynella quelchii, Una specie di Oreophrynella
Nome scientifico: Oreophrynella quelchii
Genere: Oreophrynella
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Oreophrynella quelchii, comunemente nota come rana nera di Roraima o rospo di Roraima, è una specie di rospo della famiglia Bufonidae. Questa specie è limitata alla cima transfrontaliera del Monte Roraima in Venezuela, Guyana e Brasile, e al vicino Wei-Assipu-tepui al confine tra Brasile e Guyana. È stata registrata ad altitudini di 2.300â2.800 m (7.500â9.200 ft) sul livello del mare.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Oreophrynella quelchii è prevalentemente un insettivoro, specializzato nel consumo di piccoli artropodi. La sua dieta comprende in gran parte formiche e acari, il che indica la sua preferenza per le prede più piccole all'interno dei suoi habitat naturali montani.
Aspetto
Oreophrynella quelchii è una rana piccola e robusta, dal corpo appiattito e dalla pelle ruvida e granulosa. Presenta una colorazione nera, interrotta da bande e macchie gialle irregolari. La sua caratteristica distintiva è il muso corto e rovesciato. Questa specie non presenta differenze evidenti nell'aspetto in base all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Il oreophrynella quelchii è una specie solitaria e notturna con tendenze arboricole. Vivendo in alto nei tepui, sopravvive in condizioni estreme utilizzando la sua pelle simile a un'armatura per l'isolamento e sopportando i periodi di freddo rallentando i tassi metabolici. Predatore per lo più seduto e in attesa, oreophrynella quelchii si avventa sulle prede ignare che passano nelle vicinanze. In particolare, questa specie non vocalizza per comunicare o per accoppiarsi, a differenza della maggior parte delle specie di anuri.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Bufonidi Genere
Oreophrynella Specie
Oreophrynella quelchii