
Oreamnos americanus
Una specie di Oreamnos Nome scientifico : Oreamnos americanus Genere : Oreamnos
Oreamnos americanus, Una specie di Oreamnos
Nome scientifico: Oreamnos americanus
Genere: Oreamnos
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La capra delle nevi è caratterizzata dal mantello bianco e morbido fatto da due strati di peli: lo strato superiore è composto di peli ruvidi che formano una spessa criniera sul collo e sulla parte superiore delle zampe; quello più interno è invece lungo, folto e lanuginoso e serve per mantenere l'animale caldo. Di dimensioni simili al capricorno di Sumatra, è un animale robusto, lungo 120–160 cm, pesa 140 kg al massimo e può raggiungere i 120 cm di altezza al garrese. Le corna sono nere e aguzze, più lunghe di quelle del capricorno e possono raggiungere anche i 30 cm di lunghezza. Per la sua particolare conformazione anatomica, la capra delle nevi è capace di arrampicarsi fra rupi scoscese, inaccessibili agli altri ungulati. Infatti, i suoi piedi sono dotati di zoccoli corti e quadrati. Ogni unghia può adattarsi a un differente livello, il che permette all'animale di aggrapparsi ad asperità rocciose molto ineguali. I legamenti delle dita del piede sono molto elastici e facilitano il divaricamento degli zoccoli. Per discendere un rapido pendio, l'animale si serve dei suoi due speroni, cosa che non possono fare gli altri Bovidi.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Oreamnos americanus si nutre principalmente di erbe e foraggi. Sebbene l'erba costituisca una parte significativa della sua dieta, essa comprende anche licheni, muschi e arbusti, soprattutto negli inverni in cui le altre fonti di cibo sono scarse.
Aspetto
Oreamnos americanus è un mammifero di medie dimensioni con un corpo robusto ricoperto da una folta pelliccia ispida. Ha una colorazione primaria che va dal marrone scuro al nero. La creatura porta corna dritte e affilate che si estendono all'indietro. Entrambi i sessi hanno queste corna, ma sono più grandi nei maschi. Tra le caratteristiche uniche vi sono le spalle muscolose, la coda corta e le orecchie quasi nascoste nella pelliccia.
Comportamento
Oreamnos americanus è tipicamente notturno, adattandosi a uno stile di vita furtivo nel suo habitat montuoso e roccioso. Questa specie è prevalentemente solitaria, al di fuori dei gruppi madre-figlio, e ogni individuo comanda un vasto territorio. Il passaggio dal pascolo estivo alla brucatura invernale, con le sue particolari preferenze alimentari, illustra l'adattamento a condizioni climatiche difficili.
Popolazione
Stable




Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Artiodactyla Famiglia
Bovidae Genere
Oreamnos Specie
Oreamnos americanus