
Odorrana versabilis
Una specie di Odorrana Nome scientifico : Odorrana versabilis Genere : Odorrana
Odorrana versabilis, Una specie di Odorrana
Nome scientifico: Odorrana versabilis
Genere: Odorrana
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Odorrana versabilis è una specie di rana della famiglia Ranidae endemica della Cina.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
3-5 years
Dieta
Odorrana versabilis è una specie di rana con una dieta prevalentemente insettivora, che si nutre soprattutto di formiche e coleotteri. Questo anfibio consuma anche ragni e altri piccoli artropodi, dimostrando una strategia alimentare opportunistica.
Aspetto
Odorrana versabilis è una rana di dimensioni moderate con pelle liscia e umida. Ha una colorazione vivace, che varia dal verde chiaro al verde scuro, spesso colorata con motivi marroni. Il suo tratto distintivo è un segno a X presente sul dorso. I maschi si distinguono dalle femmine per la presenza di un paio di sacche vocali ai lati della gola, tipicamente utilizzate per il richiamo. Gli arti posteriori sono ben sviluppati, a testimonianza della sua forte capacità di saltare.
Comportamento
Odorrana versabilis è una specie prevalentemente notturna, che svolge attività di foraggiamento soprattutto dopo il tramonto. Mostra un comportamento di accoppiamento caratteristico, spesso preceduto da vocalizzazioni uniche. Tende a essere solitario e raramente interagisce in gruppo. Le dispute territoriali sono comuni e la marcatura avviene di solito attraverso le secrezioni cutanee. Si adatta bene all'ambiente acquatico, con il nuoto e le immersioni come comportamenti comuni di sopravvivenza.
Popolazione
Decreasing