
Muntiacus muntjak
Una specie di Muntiacus Nome scientifico : Muntiacus muntjak Genere : Muntiacus
Muntiacus muntjak, Una specie di Muntiacus
Nome scientifico: Muntiacus muntjak
Genere: Muntiacus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Come tutti i muntjak, anche quello della Sonda è una specie molto piccola: raggiunge infatti i 55 cm alla spalla, anche se è un po' più alto di groppa. I maschi hanno lunghi canini superiori simili a zanne e alcune piccolissime ramificazioni sulla parte superiore dei lunghi pedicelli (o rosette) pelosi. Questi pedicelli continuano fin giù sulla faccia, spesso convergendo a V. Le femmine non presentano alcuna ramificazione e i corti pedicelli sono delle protuberanze ossee coperte di ciuffi di peli. Il mantello è rossastro.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Muntiacus muntjak è principalmente un erbivoro, ampiamente riconosciuto per la sua consolidata preferenza per germogli e foglie tenere. Tuttavia, grazie al suo adattamento onnivoro, occasionalmente integra la sua dieta con insetti, uova di uccelli e piccoli mammiferi, se disponibili.
Aspetto
Il Muntiacus muntjak, o muntiacus muntjak, è un piccolo mammifero simile a un cervo, con un corpo compatto ricoperto di peli corti e ruvidi, principalmente nei toni del marrone rossiccio. I maschi possiedono corna corte e rivolte verso l'alto, che non sono presenti nelle femmine. Si distinguono per i canini allungati che assomigliano a zanne e per un segno nero a forma di V sulla fronte.
Comportamento
Muntiacus muntjak sono tipicamente solitari e mostrano un comportamento territoriale, con i maschi che difendono ferocemente il loro territorio. Sono noti per il loro richiamo abbaiante, una caratteristica unica del loro comportamento generalmente legata all'allarme o al pericolo. Questi animali mostrano un'attività crepuscolare, attiva soprattutto all'alba e al tramonto, alla ricerca di bacche, germogli e vegetazione.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Artiodactyla Famiglia
Cervidi Genere
Muntiacus Specie
Muntiacus muntjak