
Elefante marino
Una specie di Mirounga Nome scientifico : Mirounga leonina Genere : Mirounga
Elefante marino, Una specie di Mirounga
Nome scientifico: Mirounga leonina
Genere: Mirounga
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Questo pinnipede deve il proprio nome, in parte alla considerevole mole, ma soprattutto alla presenza negli individui maschi di una sacca nasale dilatabile, che ricorda una sorta di corta e tozza proboscide, in realtà essa serve come cassa di risonanza per i profondi ruggiti dei maschi nel periodo riproduttivo. La specie è caratterizzata da un notevole dimorfismo sessuale, con le femmine molto più piccole e leggere rispetto ai maschi, i quali possono arrivare a misurare anche 6,5 metri, con un peso che può superare le 4 tonnellate; il colore del pelo varia da una tonalità di grigio chiaro a marrone chiaro. Le femmine misurano invece circa 2,8 metri di lunghezza e pesano mediamente circa 900 kg.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-40 years
Dieta
Elefante marino si dedica principalmente a una dieta carnivora, composta in gran parte da calamari e pesci. Per il foraggiamento si spinge a profondità eccezionali, sfruttando le ricche riserve di cibo dei mari più profondi. Le prede specifiche variano a seconda del luogo.
Aspetto
Elefante marino è un mammifero marino grande e robusto con un corpo a forma di siluro. Ha una pelle scura e rugosa con chiazze di peli corti. I maschi sviluppano un pronunciato naso gonfiabile, o proboscide, unico della specie, e possono essere grandi il doppio delle femmine. I maschi adulti portano anche cicatrici di battaglia dovute a dispute territoriali. La specie è caratterizzata dalla mancanza di lembi auricolari esterni.
Comportamento
Elefante marino sono molto gregari e formano grandi colonie durante la stagione riproduttiva. Presentano dimorfismo sessuale: i maschi usano le loro grandi dimensioni e le loro vocalizzazioni per stabilire la dominanza e i diritti di accoppiamento. Come subacquei profondi, si nutrono nell'oceano, principalmente di pesci e calamari. I loro modelli di migrazione rimangono enigmatici, scomparendo dalle spiagge di riproduzione verso aree al largo.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
