
Microhyla fissipes
Una specie di Microhyla Nome scientifico : Microhyla fissipes Genere : Microhyla
Microhyla fissipes, Una specie di Microhyla
Nome scientifico: Microhyla fissipes
Genere: Microhyla
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Microhyla fissipes (comunemente nota come rana coro ornata) è una rana microhylid dell'Asia orientale e sudorientale, dalla Cina meridionale e centrale e da Taiwan alla penisola malese. In passato era considerata la stessa specie di Microhyla ornata dell'Asia meridionale; pertanto i nomi comuni di rana ornata a bocca stretta o rana pigmea ornata possono riferirsi a entrambe le specie.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
3-5 years
Dieta
La dieta di microhyla fissipes consiste principalmente di insetti. Questo piccolo anfibio mostra una preferenza per i piccoli artropodi, in particolare formiche e termiti, impiegando la sua lunga lingua per catturare queste prede rapide e attive.
Aspetto
Microhyla fissipes è una piccola rana dal corpo rotondo e leggermente appiattito e dalla pelle liscia. Presenta una colorazione da marrone a bruno-rossastra, spesso con macchie o chiazze scure, che creano un effetto screziato. Possiede occhi grandi e sporgenti e zampe sottili adatte a muoversi agilmente. Non ci sono differenze significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Microhyla fissipes sono animali notturni, comunemente osservati mentre cercano cibo di notte. Si accoppiano durante la stagione dei monsoni, con i maschi che iniziano i richiami riproduttivi. Questi sono associati al loro comportamento solitario, quando i maschi difendono il sito prescelto. Sono tolleranti agli habitat disturbati dall'uomo, dimostrando adattabilità a vari ambienti.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Microhylidae Genere
Microhyla Specie
Microhyla fissipes