
Mesalina guttulata
Una specie di Mesalina Nome scientifico : Mesalina guttulata Genere : Mesalina
Mesalina guttulata, Una specie di Mesalina
Nome scientifico: Mesalina guttulata
Genere: Mesalina
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La lucertola a macchie piccole (Mesalina guttulata) è una specie di lucertola. Si trova nei seguenti Paesi: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Sinai, Israele, Arabia Saudita, Iran (deserto del Kavir), India, Turkmenistan meridionale, N. Africa, Afghanistan, Pakistan, Senegal, Niger, Sudan, Siria. Località tipo: Egitto

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Mesalina guttulata è una specie di lucertola insettivora che si nutre prevalentemente di artropodi, soprattutto formiche, ragni e coleotteri. Si tratta di predatori altamente dedicati, la cui dieta riflette l'abbondanza locale di invertebrati.
Aspetto
Mesalina guttulata è una piccola lucertola dal corpo snello e allungato, ricoperto di squame lisce. La sua pelle presenta una colorazione di base beige sabbia o marrone con macchie irregolari più scure che conferiscono un aspetto a bande. Una caratteristica distinta è la marcatura nera a forma di cuneo dietro ciascun occhio. Notevole è la lunga coda affusolata, che costituisce quasi due terzi della lunghezza totale. Il dimorfismo sessuale è minimo, anche se le femmine possono essere leggermente più grandi e di colore più scuro.
Comportamento
Mesalina guttulata è una lucertola solitaria spesso osservata mentre si crogiola al sole per regolare la temperatura corporea. Particolarmente notturna, si nasconde nelle tane o sotto le rocce durante il picco di calore diurno. Caratterizzato dalla sua natura eliotermica, mesalina guttulata è un efficiente foraggiatore che utilizza strategie di attesa per le prede insetto. Privo di tendenze territoriali, mostra una limitata aggressività intraspecifica.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Lacertidae Genere
Mesalina Specie
Mesalina guttulata