
Coccodrillo catafratto
Una specie di Mecistops Nome scientifico : Mecistops cataphractus Genere : Mecistops
Coccodrillo catafratto, Una specie di Mecistops
Nome scientifico: Mecistops cataphractus
Genere: Mecistops
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Si tratta di un coccodrillo di medie dimensioni, in genere un po' più piccolo del coccodrillo del Nilo. La lunghezza degli adulti è di 3 o 4 m, e gli adulti pesano 125-230 kg. Occasionalmente qualche grande esemplare può pesare fino a 325 kg. Hanno un muso sottile usato per catturare le prede, da qui il loro nome. Tutte le specie di coccodrilli hanno un muso stretto o tozzo a seconda del tipo di dieta. Il coccodrillo cataferatto non ha un muso sottile come il gaviale del Gange (Gavialis gangeticus), ma comunque più sottile degli altri coccodrilli o di molti alligatoridi.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-30 years
Dieta
Coccodrillo catafratto è principalmente piscivoro, con una preferenza alimentare per i pesci che popolano gli estuari e le lagune relativamente calme del suo ambiente. Tuttavia, può consumare anche anfibi e piccoli rettili in maniera opportunistica.
Aspetto
Coccodrillo catafratto è un coccodrillo di medie dimensioni con un corpo snello, rivestito da squame corazzate. La tonalità prevalentemente marrone scuro o grigio-nero è accentuata da un evidente contrasto con la parte inferiore, di colore giallo chiaro. Tra le sue caratteristiche peculiari si annoverano un muso lungo e stretto e una cresta unica e larga che corre lungo il dorso. Gli individui giovani appaiono per lo più in una tonalità più chiara rispetto agli adulti, senza differenze evidenti tra i sessi.
Comportamento
Coccodrillo catafratto ha uno stile di vita notturno e solitario, e caccia principalmente di notte mentre trascorre il giorno nelle tane. Questa specie è nota per il suo caratteristico comportamento di "rotolamento della morte", usato per fare a pezzi le prede. La marcatura territoriale avviene attraverso ghiandole odorose situate vicino alla coda. Adattamenti come l'approccio furtivo e la forte presa della mascella ne migliorano la sopravvivenza negli habitat acquatici e terrestri vicini.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Crocodylia Famiglia
Coccodrillo Genere
Mecistops Specie
Coccodrillo catafratto