
Lycophidion capense
Una specie di Lycophidion Nome scientifico : Lycophidion capense Genere : Lycophidion
Lycophidion capense, Una specie di Lycophidion
Nome scientifico: Lycophidion capense
Genere: Lycophidion
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il serpente lupo del Capo (Lycophidion capense) è una specie di serpente oviparo non velenoso presente in un'ampia area dell'Africa meridionale e centrale.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
La dieta di lycophidion capense comprende principalmente termiti e formiche, a dimostrazione della sua natura insettivora. Un comportamento alimentare specializzato permette a questo serpente di scavare i termitai, estraendo con precisione le prede dai nidi sotterranei.
Aspetto
Il lycophidion capense è un serpente piccolo e snello, lungo in media 30-40 cm. Ha squame lisce e lucide, principalmente di colore marrone scuro o nero, occasionalmente con bande trasversali irregolari più chiare. La parte inferiore è tipicamente più chiara, spesso di colore giallo pallido o bianco. Il lycophidion capense ha un caratteristico muso appuntito e occhi luminosi e rotondi. Le differenze di aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie non sono pronunciate.
Comportamento
Lycophidion capense è nota per essere una specie notturna e terrestre, prevalentemente solitaria e che dimostra un comportamento criptico per la sopravvivenza. Questo serpente presenta una riproduzione ovipara e le femmine depongono fino a 11 uova. Si nutre prevalentemente di aracnidi e insetti, mostrando uno stile di caccia non aggressivo. Non si osservano marcature territoriali o caratteristiche di difesa.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Lamprophiidae Genere
Lycophidion Specie
Lycophidion capense