
Lusitano
Una specie di Equus caballus Nome scientifico : Lusitano Species : Equus caballus
Lusitano, Una specie di Equus caballus
Nome scientifico: Lusitano
Species: Equus caballus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Originaria del Portogallo, lusitano occupa un posto di prestigio negli ambienti equini di tutto il mondo. Rinomata per il suo atletismo, questa razza eccelle nel dressage classico, caratterizzato da grazia, forza e agilità. Altrettanto significativo è il coraggio incrollabile di lusitano, un tratto impresso nelle sue linee di sangue ancestrali, dove hanno servito valorosamente come cavalli da guerra. La combinazione di atletismo e coraggio rende lusitano un cavallo versatile in diversi ruoli equestri, dallo sport alla terapia.
Livello di cura
Moderato

Informazioni generali

Origine
Portogallo
Aspettativa di vita
25-30 years
Characteristic:UsageDescription
Dressage, salto a ostacoli, corrida, guida, equitazione da diporto
Temperamento
Intelligente, agile, coraggioso, leale, socievole
Dieta
Fieno, erba, cereali
Dimensione Adulta
15.2-16.3 hands
Aspetto
Caratterizzato da un mantello comunemente di colore baio o grigio, il lusitano presenta cosce delicatamente arrotondate e un fisico ben muscoloso e compatto; la sua altezza è in genere compresa tra 15,2 e 16,3 mani. Porta una criniera e una coda lussureggianti, di solito di colore scuro, che mantengono un contrasto sorprendente con il suo mantello. Il suo aspetto è caratterizzato da un profilo leggermente convesso e da occhi espressivi a mandorla che passano da una tonalità più chiara in gioventù a una più profonda con l'età. Ad accentuare l'aspetto generale è la presenza occasionale di lievi macchie bianche sul muso e sulla parte inferiore delle zampe.
Comportamento
Lusitano è noto per il suo ammirevole temperamento: calmo, gentile e intelligente. Essendo molto socievole, ama la compagnia e l'interazione umana. Affettuosi e desiderosi di piacere, eccellono nell'apprendimento e possono adattarsi a vari programmi di addestramento. L'acuta risposta di questa razza agli stimoli, unita alla sua agilità, suggerisce un profilo sanitario solido. La loro natura osservatrice e la loro espressività rendono facile valutare il loro stato d'animo, favorendo una comunicazione efficace.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Perissodactyla Famiglia
Equidae Genere
Equus Specie
Equus caballus Breed
Lusitano