
Limnonectes magnus
Una specie di Limnonectes Nome scientifico : Limnonectes magnus Genere : Limnonectes
Limnonectes magnus, Una specie di Limnonectes
Nome scientifico: Limnonectes magnus
Genere: Limnonectes
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La rana gigante delle Filippine, grande rana di palude o rana zannuta di Mindanao (Limnonectes magnus) è una specie di rana della famiglia Dicroglossidae. È endemica delle Filippine. I suoi habitat naturali sono le foreste umide tropicali di pianura, le foreste montane umide subtropicali o tropicali, i fiumi, i fiumi intermittenti, le paludi d'acqua dolce e le paludi d'acqua dolce intermittenti. Sta diventando raro a causa della perdita di habitat.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-10 years
Dieta
Limnonectes magnus ha confermato tendenze carnivore, cibandosi prevalentemente di invertebrati e piccoli anfibi. Questa specie mostra un comportamento opportunistico per quanto riguarda l'assunzione di cibo, adattando la sua dieta in base all'abbondanza e alla disponibilità di prede nel suo habitat.
Aspetto
Limnonectes magnus è una rana grande e robusta con una pelle liscia e spessa. Il suo corpo è per lo più di colore marrone, ma può presentare disegni screziati in diverse tonalità di marrone. Possiede zampe posteriori ben muscolose, una testa larga e un muso lungo e pronunciato. Non ci sono variazioni significative nell'aspetto in base all'età, al sesso o alla sottospecie. Tra le caratteristiche degne di nota vi sono le grandi dimensioni e il notevole adattamento a uno stile di vita terrestre.
Comportamento
Limnonectes magnus è noto per il suo comportamento aggressivo, la territorialità e le abitudini alimentari notturne. Essendo una specie solitaria, questi anfibi marcano il territorio con vocalizzazioni e scontri fisici. Utilizzano una tattica di predazione in agguato, aspettando che la preda si avvicini prima di attaccare rapidamente, un adattamento unico per la sopravvivenza nei loro habitat acquatici.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Dicroglossidae Genere
Limnonectes Specie
Limnonectes magnus