
Limnodynastes tasmaniensis
Una specie di Limnodynastes Nome scientifico : Limnodynastes tasmaniensis Genere : Limnodynastes
Limnodynastes tasmaniensis, Una specie di Limnodynastes
Nome scientifico: Limnodynastes tasmaniensis
Genere: Limnodynastes
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La rana di palude maculata (Limnodynastes tasmaniensis) è una rana terrestre originaria dell'Australia. È distribuita in tutto il Nuovo Galles del Sud e Victoria, nell'Australia meridionale orientale, nella maggior parte del Queensland e nella parte orientale della Tasmania. È naturalizzata anche nell'Australia occidentale, essendo stata introdotta involontariamente a Kununurra negli anni '70, a quanto pare durante il trasferimento di diverse centinaia di case trasportabili da Adelaide.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Limnodynastes tasmaniensis è principalmente un insettivoro, con una dieta fortemente dominata da vari tipi di insetti, soprattutto invertebrati acquatici. Si nutre attivamente di notte e le larve di coleotteri acquatici e gli acari d'acqua costituiscono una parte significativa del suo consumo.
Dimensione Adulta
medium
Aspetto
Limnodynastes tasmaniensis è un anfibio di medie dimensioni con pelle liscia e umida. La sua colorazione è variabile, spesso bruno-olivastra, con macchie e strisce più scure. Ha un corpo grande e appiattito e zampe posteriori potenti adatte a scavare. Gli occhi sono montati in alto sulla testa e le femmine sono generalmente più grandi dei maschi. Una caratteristica evidente è il timpano, ampio e prominente.
Comportamento
Limnodynastes tasmaniensis è un animale solitario, tipicamente attivo di notte. Utilizza una postura unica, nota come "riflesso di non ritorno", come meccanismo di difesa, rivelando colori brillanti sotto il corpo per spaventare i predatori. Il suo richiamo di accoppiamento, provocato dalle piogge, è caratteristico e può avere una lunga durata. I maschi sono altamente competitivi e dimostrano un comportamento territoriale durante la stagione riproduttiva.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Limnodynastidae Genere
Limnodynastes Specie
Limnodynastes tasmaniensis