
Leptailurus serval
Una specie di Leptailurus Nome scientifico : Leptailurus serval Genere : Leptailurus
Leptailurus serval, Una specie di Leptailurus
Nome scientifico: Leptailurus serval
Genere: Leptailurus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il serval è un felino di medie dimensioni dalle forme snelle; misura 54-62 cm di altezza alla spalla e pesa tra gli 8 e i 18 kg, anche se le femmine tendono ad essere più leggere. In genere la lunghezza del corpo si aggira tra i 67 e i 100 cm. Generalmente i maschi hanno una costituzione più robusta delle femmine. Tra le particolarità fisiche che più lo caratterizzano vi sono una testa piccola, delle grandi orecchie, un mantello con macchie e strisce e una breve coda dalla punta nera lunga circa 30 cm. Rispetto alle dimensioni generali del corpo, il serval è il felino con le zampe più lunghe, soprattutto a causa della straordinaria lunghezza delle ossa metatarsali del piede. Anche le dita sono allungate, e insolitamente mobili. Il manto presenta una colorazione di fondo variabile dal giallo oro al beige, ricoperta da un gran numero di macchie e strisce nere. Le macchie mostrano una grande variazione nelle dimensioni. Sono noti anche serval melanici. Tra le caratteristiche facciali proprie della specie figurano gli occhi di colore marroncino o verdognolo, vibrisse bianche sul muso e vicino alle orecchie, orecchie grandi come quelle di un gatto domestico (ma più grandi in rapporto alle dimensioni della testa) e nere sul retro, al centro del quale si trova una banda orizzontale bianca, mento biancastro e macchie e strisce sulle guance e sulla fronte. Tre o quattro strisce nere corrono dal retro della testa fino alle spalle, dove si frammentano in file di macchie. L'addome, di colore bianco, è ricoperto da un sottopelo folto e morbido e da soffici peli di guardia (lo strato di pelliccia a protezione del sottopelo) lunghi 5-10 cm. Al contrario, i peli di guardia che si trovano su collo, sul dorso e sui fianchi misurano 3 cm al massimo, e quelli della faccia raggiungono a malapena 1 cm. Le orecchie, posizionate molto vicine tra loro, hanno la parte posteriore di colore nero, al centro della quale si trova una banda longitudinale bianca; esse possono ruotare fino a 180 gradi indipendentemente l'una dall'altra. Nel serval sono particolarmente sviluppati i sensi dell'olfatto, dell'udito e della vista. Il serval è simile nell'aspetto ad un'altra specie con cui condivide l'areale, il caracal, ma lascia impronte più strette, ha il cranio più rotondo ed è privo dei ciuffi sulle orecchie caratteristici di quest'ultimo. Il gatto dorato africano è di colore più scuro e presenta caratteristiche del cranio differenti. Il serval può ricordare il ghepardo per struttura e disegno del mantello, ma non per le dimensioni. Inoltre, condivide alcuni adattamenti agli habitat di palude con il gatto della giungla: entrambi questi felini hanno orecchie grandi e appuntite che consentono loro di localizzare la preda con successo e lunghe zampe che permettono loro di spostarsi attraverso il terreno fangoso e l'acqua.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-20 years
Dieta
La dieta principale di leptailurus serval comprende roditori, come ratti e topi. Tuttavia, cacciano attivamente anche uccelli, insetti e persino anfibi. È interessante notare che leptailurus serval è noto per usare i suoi lunghi arti e il suo collo per raggiungere le tane o le fessure per estrarre le prede.
Aspetto
Il leptailurus serval è un gatto di medie dimensioni con un corpo snello e allungato che poggia su arti lunghi e sottili. Il suo mantello è di colore giallo-oro brillante ed è macchiato di nero, mentre la coda corta presenta anelli neri. Le grandi orecchie appuntite si trovano in cima alla testa rotonda. I maschi di leptailurus serval sono notevolmente più grandi e pesanti delle femmine. La sua caratteristica più distintiva è la lunghezza delle zampe, che sono le più lunghe di qualsiasi altro gatto rispetto alle dimensioni del corpo.
Comportamento
Leptailurus serval mostra un comportamento solitario e notturno, cacciando soprattutto di notte e utilizzando una forte capacità di salto per catturare le prede. Marca il suo territorio con l'urina e utilizza una varietà di vocalizzazioni per comunicare. In particolare, leptailurus serval non è un abile nuotatore, una stranezza tra i gatti, che riflette il suo adattamento agli habitat terrestri della savana.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Carnivori Famiglia
Felidi Genere
Leptailurus Specie
Leptailurus serval