 
  Lechriodus fletcheri
  Una specie di Lechriodus   Nome scientifico : Lechriodus fletcheri  Genere :   Lechriodus    
  Lechriodus fletcheri, Una specie di Lechriodus 
  Nome scientifico: Lechriodus fletcheri 
  Genere:  Lechriodus 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 Photo By ben_revell , used under ALL RIGHTS RESERVED /Cropped and compressed from original
  Photo By ben_revell , used under ALL RIGHTS RESERVED /Cropped and compressed from original   
 Descrizione
 
  Si tratta di una rana di medie dimensioni, che raggiunge circa 50 mm di lunghezza. È di colore marrone sulla superficie dorsale, ma può variare dal marrone chiaro al marrone scuro o rosso. La pelle è ruvida e sembra carta vetrata. Ci sono pieghe cutanee in rilievo che corrono lungo il dorso della rana e un triangolo distinto di colore marrone più chiaro sulla testa della rana (tra gli occhi e il muso). C'è una linea scura che parte dalla narice, si estende attraverso l'occhio e curva intorno al timpano. Sulle zampe sono presenti bande trasversali, che possono creare confusione con le rane Mixophyes dall'aspetto simile. Sia le dita dei piedi che quelle delle mani sono prive di fettucce. 
    
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 6-8 years 
   Dieta
 Lechriodus fletcheri si nutre principalmente di piccoli invertebrati. Ha abitudini alimentari notturne e predilige ragni, insetti e piccoli crostacei presenti nel suo habitat forestale. 
   Dimensione Adulta
 medium 
   Aspetto
 Lechriodus fletcheri è una rana di medie dimensioni e robusta. Ha una pelle che varia dal giallo sabbia al marrone, spesso screziata di toni più scuri, e presenta vistose bande trasversali scure sugli arti. Il ventre è granulare, da bianco a giallastro. Mancano appendici ausiliarie come ali, corna o coda specializzata. Entrambi i sessi sono simili, con solo piccole variazioni. 
   Comportamento
 Lechriodus fletcheri è una specie arboricola notturna che presenta un comportamento solitario. Conosciuta per la sua abilità nell'arrampicarsi, cerca cibo tra le chiome degli alberi, compresi insetti e materiale vegetale. Insolitamente, le femmine mostrano un comportamento territoriale, un ruolo tradizionalmente riservato ai maschi nel mondo degli anfibi, segnalando le sue peculiari dinamiche sociali. 
   Popolazione
 Stable 
  
 Classificazione scientifica
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Anfibi   Ordine 
  Anura   Famiglia 
  Limnodynastidae   Genere 
  Lechriodus   Specie 
  Lechriodus fletcheri  
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 