 
  Lampropeltis gentilis
  Una specie di Lampropeltis   Nome scientifico : Lampropeltis gentilis  Genere :   Lampropeltis    
  Lampropeltis gentilis, Una specie di Lampropeltis 
  Nome scientifico: Lampropeltis gentilis 
  Genere:  Lampropeltis 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 
 Descrizione
 
  Spettacolare serpente originario del Midwest americano, il lampropeltis gentilis si trova in una varietà di habitat, dalla savana aperta ai margini delle foreste secche. A volte occupano terreni agricoli e cortili di periferia, dove rendono un servizio all'uomo mangiando topi, ratti e altri parassiti. Hanno un'appariscente esibizione di minaccia per accompagnare la loro drammatica colorazione, ma sono innocui per l'uomo. 
    
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 15-20 years 
   Dieta
 Lampropeltis gentilis consuma prevalentemente roditori, dimostrando una preferenza per piccoli mammiferi come topi e arvicole. Questo vorace predatore può includere nella sua dieta anche altri rettili e anfibi più piccoli, se disponibili. 
   Aspetto
 Lampropeltis gentilis è un serpente di medie dimensioni con squame lisce e lucide. Presenta una varietà di colori, generalmente marrone, marrone o grigio, con macchie irregolari più scure che si estendono lungo la lunghezza. I giovani possono avere colori più vivaci degli adulti, ma in generale non ci sono variazioni estreme tra i generi o le età. Lampropeltis gentilis ha un corpo snello e una coda lunga e affusolata, ed è noto per la sua testa rotonda con occhi piccoli e penetranti. 
   Comportamento
 Lampropeltis gentilis è prevalentemente notturno e trascorre le ore diurne nascosto sotto le rocce o all'interno di tane. Notevole per la sua natura solitaria, cerca compagnia solo durante la stagione riproduttiva. Prevalentemente terrestre, lampropeltis gentilis è un abile costrittore, che sottomette piccoli mammiferi per nutrirsi. Possiede una dieta varia, che lo rende altamente adattabile a diversi ambienti. Lampropeltis gentilis utilizza la marcatura dell'odore per delimitare il territorio ed è noto per il suo display difensivo: arrotola il corpo e scuote la coda. 
   Popolazione
 Stable 
  
 Classificazione scientifica
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Rettili   Ordine 
  Squamata   Famiglia 
  Colubridi   Genere 
  Lampropeltis   Specie 
  Lampropeltis gentilis  
 
  
  
  
  
  
 

 
  
  
 