
Viscaccia di pianura
Una specie di Lagostomus Nome scientifico : Lagostomus maximus Genere : Lagostomus
Viscaccia di pianura, Una specie di Lagostomus
Nome scientifico: Lagostomus maximus
Genere: Lagostomus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La viscaccia di pianura è un grande roditore, arrivando a pesare fino a 9 kg. Mediamente testa e corpo misurano più di 50 cm, con una coda di poco inferiore ai 20 cm. Il pelo sul dorso varia dal grigio al castano, a seconda del tipo di suolo presente, e il ventre è bianco. Il capo è voluminoso, bianco e nero, e nei maschi sono presenti dei baffi neri e irsuti. Le zampe posteriori hanno 4 cuscinetti, mentre su quelle anteriori ve ne sono 3.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
8-10 years
Dieta
Viscaccia di pianura si nutre principalmente di sostanze vegetali, specializzandosi in erbe e piante. Tuttavia, non disdegnano cortecce e tuberi, che integrano la loro dieta, garantendo l'equilibrio nutrizionale.
Aspetto
Viscaccia di pianura è un roditore di grandi dimensioni, con una lunghezza del corpo che può raggiungere i 50 cm. Ha una pelliccia ruvida e lunga, prevalentemente grigia, anche se alla luce del sole si può percepire un accenno di marrone. Questa specie possiede arti corti e forti e una coda robusta e appiattita. Una caratteristica distintiva sono le ampie pieghe cutanee sotto il collo e dietro le orecchie, utilizzate per trasportare il terreno durante lo scavo delle tane. Non si osservano differenze significative tra i sessi.
Comportamento
Viscaccia di pianura è una specie notturna e sociale, che forma nidi comuni in complessi sistemi di tane. Noto per il suo particolare comportamento "balneare", getta del terriccio polveroso sul corpo per tenere lontani i parassiti. Principalmente erbivoro, ha un piede anteriore adattato per scavare radici e tuberi. Viscaccia di pianura comunica vocalmente e con segnali corporei per proteggere il suo territorio di alimentazione e nidificazione.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Roditori Famiglia
Chinchillidae Genere
Lagostomus Specie
Viscaccia di pianura