Lacerta trilineata major
  Una specie di Lacerta   Nome scientifico : Lacerta trilineata major  Genere :   Lacerta    
  Lacerta trilineata major, Una specie di Lacerta 
  Nome scientifico: Lacerta trilineata major 
  Genere:  Lacerta 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
Descrizione
 Lacerta trilineata major è notevole per il suo ciclo riproduttivo distinto, in cui i maschi mostrano una colorazione vivace per attirare le femmine durante i periodi di accoppiamento, un tratto legato alla selezione sessuale. Prospera negli ecosistemi mediterranei, è abile nel cambiare rapidamente habitat ed è credibile che serva da indicatore della salute dell'ecosistema grazie alla sua sensibilità ai cambiamenti ambientali. 
   Informazioni generali
Aspettativa di vita
 8-10 years 
   Dieta
 Lacerta trilineata major La lucertola verde dei Balcani è principalmente insettivora e si nutre di una vasta gamma di artropodi. Predilige soprattutto coleotteri, farfalle e ragni, ma occasionalmente consuma anche materiale vegetale. 
   Aspetto
 Lacerta trilineata major è una lucertola di medie dimensioni, con un corpo robusto e flessibile che misura circa 26 centimetri. La sua pelle liscia e squamosa presenta un colore verde dominante, punteggiato da tre distinte strisce gialle che corrono longitudinalmente lungo il corpo. Tra le caratteristiche degne di nota vi sono una tonalità bluastra nella regione della gola, particolarmente pronunciata nei maschi, e una coda lunga e affusolata che rappresenta la metà della sua lunghezza totale. Sia l'intensità della colorazione che i disegni possono variare leggermente con l'età e il sesso. 
   Comportamento
 Lacerta trilineata major è principalmente diurno, cerca cibo e si crogiola alla luce del sole durante il giorno. È in gran parte arboricolo e si muove abilmente sugli alberi per catturare gli insetti e sfuggire ai predatori. Avendo tendenze territoriali, i maschi spesso competono per le femmine e per i punti di crogiolamento privilegiati. Lacerta trilineata major utilizza il mimetismo, mimetizzandosi nell'ambiente circostante sia per sfuggire ai predatori sia per tendere agguati alle prede. 
   Classificazione scientifica
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Rettili   Ordine 
  Squamata   Famiglia 
  Lacertidae   Genere 
  Lacerta   Specie 
  Lacerta trilineata major