
Indri indri
Una specie di Indri Nome scientifico : Indri indri Genere : Indri
Indri indri, Una specie di Indri
Nome scientifico: Indri indri
Genere: Indri
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Si contende il titolo di lemure più grande ancora in vita col sifaka dal diadema: misura infatti 64-72 cm di lunghezza testa-coda, la coda ha funzione vestigiale e misura 5 cm c.ca (120 cm contando anche le zampe posteriori), per un peso che va dai 6 ai 9,5 kg.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Indri indri Si nutre principalmente di materiale vegetale, concentrandosi soprattutto sulle foglie, che costituiscono oltre la metà della sua dieta. Inoltre, consuma anche frutti, semi, fiori e persino corteccia quando il cibo scarseggia.
Aspetto
Il indri indri è un lemure di grandi dimensioni con un corpo lungo e robusto, lungo in media 64-72 cm. Il suo manto è prevalentemente bianco e nero con macchie grigiastre. La coda è corta, a differenza di altri lemuri, e ha un muso rotondo con grandi occhi verdi. Le caratteristiche fisiche di un indri indri non variano in modo significativo a seconda dell'età o del sesso.
Comportamento
Indri indri è caratterizzato da abitudini diurne e arboricole, trascorrendo la maggior parte del tempo sulle cime degli alberi. È noto per la sua prolungata comunicazione vocale, una forma di difesa territoriale e di coesione di gruppo. È altamente sociale, vive in piccoli gruppi familiari e mantiene relazioni monogame. Indri indri si aggrappa e salta in verticale, una modalità di locomozione unica adattata al suo habitat forestale.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica
