
Incilius occidentalis
Una specie di Incilius Nome scientifico : Incilius occidentalis Genere : Incilius
Incilius occidentalis, Una specie di Incilius
Nome scientifico: Incilius occidentalis
Genere: Incilius
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il rospo dei pini (Incilius occidentalis, ex Bufo occidentalis) è una specie di rospo della famiglia Bufonidae. È endemico del Messico e si trova sull'altopiano del Messico centrale.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
7-10 years
Dieta
Incilius occidentalis è principalmente insettivoro, prediligendo formiche e coleotteri per nutrirsi. Questa specie mostra una spiccata selezione per i piccoli invertebrati terrestri, stabilendo la sua importanza nell'ecosistema alimentare.
Aspetto
Incilius occidentalis è un anfibio di medie dimensioni con pelle liscia e umida. I suoi colori vivaci vanno dal verde intenso all'oliva con spruzzi di giallo sul ventre, accentuati da pesanti screziature nere. Le caratteristiche distintive includono grandi occhi sporgenti e zampe posteriori lunghe e muscolose, perfette per saltellare. I maschi hanno un sacco vocale risonante per i richiami di accoppiamento. Nel corso della vita, questo anfibio cambia colore come parte di un affascinante e notevole processo di cambiamento cromatico.
Comportamento
Incilius occidentalis La loro attività è prevalentemente notturna, con un picco di attività al crepuscolo e all'alba. In genere vivono in isolamento, interagendo solo durante la stagione degli amori. Il loro habitat è segnato dal richiamo, un comportamento di vocalizzazione unico che serve anche come meccanismo difensivo. In particolare, vanno in letargo durante le temperature estreme, ottimizzando la sopravvivenza.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
