
Iguana delicatissima
Una specie di Iguana Nome scientifico : Iguana delicatissima Genere : Iguana
Iguana delicatissima, Una specie di Iguana
Nome scientifico: Iguana delicatissima
Genere: Iguana
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

I maschi di iguana delle Piccole Antille possono raggiungere una lunghezza (coda esclusa) di 43 cm e un peso di 3,5 kg, mentre le femmine raggiungono (sempre coda esclusa) i 39 cm e un peso di 2,6 kg. Il maschio presenta una serie di squame sollevate a forma di spine che corre lungo l’intera lunghezza del dorso e altre squame sollevate dello stesso tipo sulla giogaia. I maschi dominanti hanno una colorazione che varia dal verde al grigio scuro, e durante l’epoca della riproduzione le loro guance assumono una tonalità rosata e le squame ai lati della testa divengono azzurro chiaro. Le femmine sono più vivacemente colorate: hanno il corpo di un colore verde brillante uniforme, la testa chiara e la coda marrone. I piccoli appena usciti dall’uovo e i giovani hanno anch’essi una colorazione verde brillante, ma presentano delle strisce bianche che vanno dalla mascella alle spalle e tre bande verticali bianche sui lati del corpo. Presentano inoltre dei riflessi cangianti marroni che divengono più scuri quando l’esemplare è stressato. Con l’età, le strisce bianche e la capacità di cambiare colore vanno perduti, e la coda diviene marrone, iniziando dall’estremità e proseguendo fino alla base.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Iguana delicatissima Si nutre principalmente di una dieta a base vegetale, prediligendo foglie, germogli teneri e frutti. Questa specie ha una particolare predilezione per i frutti dell'albero Micocoulier e della pianta Rachis.
Aspetto
Iguana delicatissima è un rettile di medie dimensioni con un corpo lungo e snello e una pelle squamosa. La sua colorazione verde foresta è caratterizzata da sottili strisce nere lungo il dorso, un dettaglio che aiuta la lucertola a mimetizzarsi nell'ambiente frondoso. La specie presenta un'alta cresta dorsale e una lunga coda a frusta, caratteristiche delle iguane. Non ci sono differenze significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Iguana delicatissima è principalmente erbivoro ed è più attivo durante il giorno, trascorrendo gran parte del tempo a crogiolarsi e a foraggiarsi. È un animale solitario, che interagisce solo durante la stagione degli amori. Dimostra un comportamento unico, che consiste nello sbattere la testa per comunicare e mostrare la propria dominanza. Pur non essendo territoriale, utilizza segnali visivi per mantenere lo spazio personale all'interno di habitat condivisi.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica
