
Hypsiscopus plumbea
Una specie di Hypsiscopus Nome scientifico : Hypsiscopus plumbea Genere : Hypsiscopus
Hypsiscopus plumbea, Una specie di Hypsiscopus
Nome scientifico: Hypsiscopus plumbea
Genere: Hypsiscopus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il serpente delle risaie (Hypsiscopus plumbea) è una specie di colubride leggermente velenoso, a zampa posteriore, endemico dell'Asia meridionale.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Hypsiscopus plumbea si nutre principalmente di insetti, con una particolare predilezione per grilli e mosche. Per catturare queste prede in rapido movimento si affidano alla loro prontezza di riflessi. La loro dieta viene occasionalmente integrata con piccoli vermi di varie specie.
Aspetto
Hypsiscopus plumbea è un serpente di medie dimensioni, caratterizzato da un corpo snello e allungato con squame lisce e lucide. La sua colorazione principale è grigio piombo, che gli conferisce un aspetto un po' metallico. Questa specie è priva di disegni unici o marcature distinte, presentando un colore omogeneo. Non ci sono differenze significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie. La sua caratteristica distintiva è la forma unica della testa, leggermente appiattita e a forma di freccia, che ne aumenta le capacità aerodinamiche.
Comportamento
Hypsiscopus plumbea è tipicamente notturno, si nasconde sotto le rocce o sugli alberi durante il giorno ed emerge al crepuscolo per cacciare piccoli insetti. È in agguato e colpisce con precisione una volta che la preda è a portata di mano. Sebbene sia solitario per natura, durante la stagione degli amori segnala l'aggressività agli altri maschi utilizzando il linguaggio del corpo e la vocalizzazione. Hypsiscopus plumbea si è evoluto in modo da cambiare il colore del corpo per mimetizzarsi con l'ambiente circostante, assicurandosi la sopravvivenza contro i predatori.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Homalopsidae Genere
Hypsiscopus Specie
Hypsiscopus plumbea