
Cervo di palude
Una specie di Hydropotes Nome scientifico : Hydropotes inermis Genere : Hydropotes
Cervo di palude, Una specie di Hydropotes
Nome scientifico: Hydropotes inermis
Genere: Hydropotes
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Lunghezza 100 cm, altezza alla spalla 50 cm, coda 5 cm; è privo di corna. La groppa è situata più in alto rispetto al garrese, a causa delle potenti zampe posteriori visibilmente più lunghe di quelle anteriori. L'andatura in corsa è a salti, simile a quella dei conigli. È l'unico rappresentante della famiglia dei Cervidae ad essere dotato di ghiandole odorifere inguinali. La corta coda è praticamente invisibile, tranne che nella stagione degli amori, in cui viene spesso mantenuta eretta dal maschio. Le orecchie sono molto corte e arrotondate. Entrambi i sessi sono privi di corna, anche in età adulta. La pelliccia è di colore biondo-bruno, con sparute macchie più scure, talvolta addirittura nere. Di un uniforme color avorio nella zona ventrale.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-12 years
Dieta
Basandosi principalmente su una dieta erbivora, cervo di palude utilizza il suo muso stretto per nutrirsi di piante acquatiche, erbe e foglie. Ha una particolare predilezione per le canne e i giunchi, tipicamente presenti negli habitat delle zone umide.
Aspetto
Cervo di palude è un cervo di piccole dimensioni, dall'aspetto di esperocione, con un corpo piccolo ricoperto da un mantello corto e irsuto che è principalmente marrone chiaro ma diventa grigiastro in inverno. Presenta macchie e strisce bianche, più pronunciate nei cerbiatti. I maschi di cervo di palude si distinguono per le corna lunghe, non ramificate e rivolte verso il basso, mentre le femmine ne sono prive.
Comportamento
Cervo di palude presenta un'attività sia diurna che notturna, pascolando principalmente al crepuscolo e all'alba. Questa specie è unica nel suo genere per il fatto che i maschi si liberano delle corna durante l'inverno. Risiedendo in piccoli gruppi, assume un comportamento vigile per individuare i predatori. I maschi ingaggiano lotte territoriali aggressive e non mortali durante la stagione riproduttiva.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Artiodactyla Famiglia
Cervidi Genere
Hydropotes Specie
Cervo di palude