
Hoplobatrachus tigerinus
Una specie di Hoplobatrachus Nome scientifico : Hoplobatrachus tigerinus Genere : Hoplobatrachus
Hoplobatrachus tigerinus, Una specie di Hoplobatrachus
Nome scientifico: Hoplobatrachus tigerinus
Genere: Hoplobatrachus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Hoplobatrachus tigerinus, rana toro della Valle dell'Indo o rana toro indiana, nome popolare rana toro asiatica, rana toro dell'Asean o rana toro dell'Asia, è una specie di rana di grandi dimensioni diffusa in Myanmar, Bangladesh, India, Pakistan, Afghanistan e Nepal. È stata introdotta in Madagascar, dove ora è una specie invasiva molto diffusa.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-10 years
Dieta
Hoplobatrachus tigerinus presenta una dieta carnivora costituita principalmente da insetti. Questa specie ha una predilezione per il consumo di formiche, termiti e coleotteri, ma occasionalmente integra la sua dieta con piccoli vertebrati e gasteropodi quando sono facilmente disponibili.
Aspetto
Hoplobatrachus tigerinus è una rana grande e robusta con pelle liscia e abbondante. La parte superiore del corpo è di colore verde oliva, punteggiata da macchie scure e irregolari, mentre le parti inferiori sono bianche o giallastre. Il muso è appuntito e gli occhi sono bicolori, dorati al centro e sfumati di nero verso i bordi. Maschi e femmine hanno un aspetto simile, ma i maschi si distinguono per gli arti posteriori più lunghi durante la stagione riproduttiva.
Comportamento
Hoplobatrachus tigerinus ha uno stile di vita semi-acquatico, essendo attivo sia di giorno che di notte. Questa specie è nota per il suo comportamento territoriale aggressivo; i maschi mostrano la loro dominanza emettendo segnali vocali e combattendo fisicamente. È carnivoro, si nutre principalmente di piccoli invertebrati ed esibisce un comportamento di accoppiamento unico, con il maschio che abbraccia la femmina in una posizione di "amplexus".
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Dicroglossidae Genere
Hoplobatrachus Specie
Hoplobatrachus tigerinus