
Delfino pilota
Una specie di Globicephala Nome scientifico : Globicephala melas Genere : Globicephala
Delfino pilota, Una specie di Globicephala
Nome scientifico: Globicephala melas
Genere: Globicephala


Descrizione

Il globicefalo ha un corpo massiccio dotato di due lunghe pinne pettorali a forma di mezzaluna. La testa, globosa, ha fronte sporgente, e termina con un brevissimo rostro. La pelle è nera, biancastra in un'area tra il petto e il ventre. Le sue dimensioni massime arrivano a 8,7 metri di lunghezza.


Domande Frequenti


Informazioni generali

Aspettativa di vita
45-65 years
Dieta
Delfino pilota è una specie principalmente carnivora, con una dieta composta quasi esclusivamente da calamari e piccoli pesci. Equipaggiato per l'immersione in profondità, cerca prede a varie profondità, dimostrando una preferenza per le acque più profonde e aperte.
Aspetto
Delfino pilota è un mammifero marino di grandi dimensioni con un corpo robusto e affusolato e una fronte arrotondata, nota come melone. La sua pelle è nera o grigio scuro con una macchia bianca sul ventre. Si distingue per le pinne corte e larghe e per l'importante pinna dorsale. I maschi sono tipicamente più grandi e possiedono una pinna dorsale più pronunciata rispetto alle femmine. Non ci sono differenze marcate nella colorazione o nei modelli tra le diverse età.
Comportamento
Delfino pilota sono mammiferi marini sociali che si aggirano in gruppi chiamati pod, solitamente composti da 10-50 individui, ma che possono arrivare a centinaia. La loro notevole strategia di caccia coordinata consiste nel creare onde per trascinare i pesci sui banchi di ghiaccio. Sono noti anche per le loro complesse comunicazioni vocali a scopo di socializzazione e navigazione.




Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Cetacei Famiglia
Delphinidae Genere
Globicephala Specie
Delfino pilota