
Camaleonte pantera
Una specie di Furcifer Nome scientifico : Furcifer pardalis Genere : Furcifer
Camaleonte pantera, Una specie di Furcifer
Nome scientifico: Furcifer pardalis
Genere: Furcifer
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

I maschi di F. pardalis possono crescere fino a 50–60 cm di lunghezza, con una lunghezza media di 45 cm. Le femmine sono generalmente più piccole, circa la metà dei maschi. I maschi hanno anche colorazioni molto più vivaci delle femmine. La colorazione varia con la locazione e i differenti motivi cromatici di Furcifer pardalis vengono generalmente chiamati "locality" e prendono il nome in base alla locazione geografica nella quale sono stati rinvenuti. F. pardalis provenienti dalle aree di Nosy Be e Ambanja sono tipicamente blu vivaci, mentre quelli provenienti da Antsiranana e Sambava sono rossi, verdi e arancioni. Le aree di Maroantsetra e Tamatave possiedono prevalentemente esemplari rossi. Esistono molte altre colorazioni e i motivi si diversificano sia tra regioni diverse che all'interno di una specifica regione. Le femmine di F. pardalis generalmente rimangono color marrone chiaro o marrone indipendentemente dalla regione dalle quali provengono, ma ci sono piccole differenze nella colorazione e nei motivi.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-7 years
Dieta
Camaleonte pantera La dieta di questo animale è costituita principalmente da insetti, in particolare ortotteri come grilli e locuste. Per una salute ottimale, consumano anche gasteropodi e piccoli vertebrati, integrati da materiale vegetale come foglie, fiori e frutti.
Aspetto
Camaleonte pantera vanta una forma robusta e versatile, ideale per la vita sugli alberi. Lunga fino a 23 pollici, presenta ampie sfumature di blu, rosso o verde, intervallate da motivi audaci e strisce accattivanti. La sua pelle, ruvida e squamosa, è completata da una coda prensile e da agili piedi impugnati. I maschi, più grandi e vivaci, possiedono una cresta lungo la schiena e la testa.
Comportamento
Camaleonte pantera mostra notevoli capacità mimetiche cambiando colore in base alle emozioni, alla luce e alla temperatura. Solitario e altamente territoriale, i maschi mostrano soprattutto ostilità per difendere il territorio. La loro natura arboricola è enfatizzata dal loro comportamento di caccia, in attesa sugli alberi per tendere un'imboscata alle prede.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Chamaeleonidae Genere
Furcifer Specie
Camaleonte pantera