
Euprepiophis conspicillata
Una specie di Euprepiophis Nome scientifico : Euprepiophis conspicillata Genere : Euprepiophis
Euprepiophis conspicillata, Una specie di Euprepiophis
Nome scientifico: Euprepiophis conspicillata
Genere: Euprepiophis
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

L'Euprepiophis conspicillata, comunemente noto come serpente topo di foresta giapponese, è una specie di serpente colubride non velenoso endemico del Giappone. Il suo nome comune giapponese, jimuguri, si traduce approssimativamente in "il tanaio". È strettamente imparentato con Euprepiophis mandarinus, il serpente ratto mandarino.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Il cibo principale del euprepiophis conspicillata sono i piccoli mammiferi, soprattutto roditori. Utilizza gli organi della fossa che percepiscono gli infrarossi per colpire in modo nocivo le prede, consumandole intere dopo aver effettuato con successo le manovre di costrizione.
Aspetto
Euprepiophis conspicillata è un serpente di medie dimensioni con un corpo snello e allungato ricoperto di squame lisce e lucenti. La sua colorazione principale è marrone scuro, ma presenta anche intricati disegni di macchie bianche e nere lungo la sua lunghezza. Per questo animale non sono state segnalate variazioni significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Euprepiophis conspicillata è una specie notturna, tipicamente solitaria tranne che durante la stagione riproduttiva. Le sue squisite tecniche di caccia, che consistono principalmente nell'agguato e nella costrizione, servono come adattamenti alla sopravvivenza. Inoltre, euprepiophis conspicillata utilizza segnali chimici per marcare il territorio, contribuendo a mantenere la distribuzione spaziale tra gli individui. Questi comportamenti riflettono l'adattamento di euprepiophis conspicillata agli habitat forestali e montani.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Colubridi Genere
Euprepiophis Specie
Euprepiophis conspicillata