
Emoia caeruleocauda
Una specie di Emoia Nome scientifico : Emoia caeruleocauda Genere : Emoia
Emoia caeruleocauda, Una specie di Emoia
Nome scientifico: Emoia caeruleocauda
Genere: Emoia
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

L'Emoia caeruleocauda, comunemente nota come "lucerna del Pacifico", è una specie di lucertola della famiglia Scincidae.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-10 years
Dieta
Emoia caeruleocauda si nutre principalmente di artropodi, una preferenza alimentare tipicamente riscontrata negli ecosistemi insulari. In particolare, il suo menu è composto da insetti, ragni e crostacei, il che indica un modello di predazione coerente all'interno della comunità di artropodi.
Aspetto
Emoia caeruleocauda è una lucertola di medie dimensioni dal corpo snello e dalla pelle liscia e lucida. Presenta una predominante colorazione blu-verde, in particolare sulla coda, che si caratterizza per la sua brillante tonalità cobalto e la sua forma allungata. Non ci sono differenze significative nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie. Il fisico slanciato e la colorazione brillante rendono questa lucertola una creatura di grande impatto visivo.
Comportamento
Emoia caeruleocauda è un rettile diurno, che svolge le attività principali, come il foraggiamento e il crogiolarsi, durante la luce del giorno. È generalmente solitario, con interazioni solo occasionali tra gli individui. In grado di adattarsi a vari habitat, emoia caeruleocauda mostra un comportamento territoriale, spesso confinato in una piccola area specifica. È agile e veloce, il che gli permette di sfuggire ai predatori e di nutrirsi efficacemente di insettivori.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
