
Dicamptodon aterrimus
Una specie di Dicamptodon Nome scientifico : Dicamptodon aterrimus Genere : Dicamptodon
Dicamptodon aterrimus, Una specie di Dicamptodon
Nome scientifico: Dicamptodon aterrimus
Genere: Dicamptodon
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La salamandra gigante dell'Idaho, Dicamptodon aterrimus, è una specie di salamandra. Esistono tre specie strettamente imparentate con questo taxon: D. ensatus (salamandra gigante della California), D. copei (salamandra gigante di Cope) e D. tenebrosus (salamandra gigante della costa), nota anche come salamandra gigante del Pacifico.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Dicamptodon aterrimus si nutre prevalentemente di piccoli invertebrati, come insetti e ragni. Essendo una salamandra carnivora, oltre a cacciare crostacei, occasionalmente preda anche salamandre più piccole, riflettendo il suo comportamento alimentare opportunistico.
Aspetto
Dicamptodon aterrimus è una specie di salamandra robusta con pelle dalla consistenza grossolana, di colore variabile dal marrone scuro al nero. La lunghezza può variare da 6 a 13 pollici, compresa la coda muscolosa. Hanno zampe robuste e il ventre è caratterizzato da macchie chiare. I giovani hanno colori vivaci con macchie gialle o dorate. Non si osservano differenze significative in base all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Dicamptodon aterrimus è riconosciuto per il suo stile di vita notturno e terrestre, di solito si rifugia in habitat umidi e ombreggiati durante il giorno. Questa specie mostra principalmente un comportamento solitario, interagendo con gli altri soprattutto durante la stagione riproduttiva. Per sopravvivere, dicamptodon aterrimus va a caccia di invertebrati acquatici e terrestri, mostrando impressionanti tattiche di agguato, mimetizzandosi nell'ambiente circostante per un attacco efficace.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Caudata Famiglia
Ambystomatidae Genere
Dicamptodon Specie
Dicamptodon aterrimus