Dasyurus maculatus
  Una specie di Dasyurus   Nome scientifico : Dasyurus maculatus  Genere :   Dasyurus    
  Dasyurus maculatus, Una specie di Dasyurus 
  Nome scientifico: Dasyurus maculatus 
  Genere:  Dasyurus 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
  Photo By Michael J Fromholtz , used under CC-BY-SA-4.0 /Cropped and compressed from original  Descrizione
 Il quoll tigre è il rappresentante più grande del genere Dasyurus. I maschi e le femmine delle regioni sud-orientali dell'Australia pesano rispettivamente circa 3,5 e 1,8 kg, mentre quelli del Queensland rispettivamente 1,6 e 1,15 kg. I maschi e le femmine della seconda specie più grande di Dasyurus, il quoll occidentale, invece, pesano 1,31 e 0,89 kg. Il quoll tigre ha zampe relativamente corte, ma ha una coda di lunghezza pari a quella del corpo. Ha testa e collo robusti e muso allungato e leggermente arrotondato. Ha cinque dita su ogni piede, e i piedi posteriori sono dotati di alluci ben sviluppati. I lunghi cuscinetti plantari, di colore rosa, sono ricoperti da una serie di pieghe delle pelle, utili per uno stile di vita arboricolo. Infatti, questo animale non è dotato di coda prensile. Il quoll tigre ha un mantello bruno-rossastro ricoperto da macchie bianche, che non muta in base alle stagioni. È l'unica specie di Dasyurus ad avere macchie anche sulla coda. La pelliccia e l'epidermide sono ricoperte da una sostanza oleosa di colore bruno-arancio. La regione ventrale è generalmente grigiastra o bianco crema. Maschi e femmine dell'Australia sud-orientale misurano rispettivamente 93 e 81,1 cm. Quelli del Queensland, invece, 80,1 e 74,2 cm. 
 
   Informazioni generali
Aspettativa di vita
 5-7 years 
   Dieta
 Dasyurus maculatus è un marsupiale principalmente carnivoro, con una preferenza per i mammiferi, in particolare quelli di piccole dimensioni come i roditori. La sua dieta comprende anche uccelli, rettili, pesci, insetti e talvolta carogne. 
   Aspetto
 Dasyurus maculatus è un marsupiale di medie dimensioni con un corpo robusto, zampe corte e un muso appuntito. È ricoperto da una pelliccia ruvida che presenta un caratteristico disegno a macchie nere e bianco crema. La coda è lunga e folta e presenta anch'essa un motivo maculato simile. Non ci sono differenze significative nell'aspetto tra i sessi o tra le varie fasce d'età. 
   Comportamento
 Dasyurus maculatus è un mammifero prevalentemente notturno e solitario che mostra un marcato comportamento territoriale. Possiede un forte senso dell'olfatto, usato per cacciare e come meccanismo di difesa. Dasyurus maculatus è anche noto per il suo comportamento aggressivo quando viene minacciato, usando i suoi denti e artigli affilati. In modo del tutto particolare, adotta un approccio di tipo "stand-to-fight" anziché fuggire, dimostrando così di essersi adattato alla sopravvivenza nel suo habitat naturale. 
   Popolazione
 Decreasing 
 Classificazione scientifica
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Mammiferi   Ordine 
  Dasyuromorphia   Famiglia 
  Dasyuridae   Genere 
  Dasyurus   Specie 
  Dasyurus maculatus