
Damalisco
Una specie di Damaliscus Nome scientifico : Damaliscus lunatus Genere : Damaliscus
Damalisco, Una specie di Damaliscus
Nome scientifico: Damaliscus lunatus
Genere: Damaliscus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

A seconda della sottospecie, il damalisco comune misura tra i 150 e i 205 cm di lunghezza e tra i 100 e i 130 cm di altezza al garrese. La coda misura 40-60 cm e le corna possono raggiungere i 72 cm di lunghezza. Il peso varia tra i 75 e i 160 kg. Di forme e dimensioni simili all'alcelafo, ha una testa meno allungata dal profilo leggermente concavo. Le corna sono massicce, anulate e incurvate all'indietro con punte convergenti (a lira); nella sottospecie meridionale o sassaby (D. l. lunatus) la testa è piccola e le corna, sottili e corte, si incurvano lateralmente e all'indietro. Il pelo è rasato e molto lucido: castano-bruno nelle sottospecie meridionali e orientali (D. l. lunatus, D. l. superstes e D. l. jimela), diviene più rosso porpora brunastro nelle sottospecie nord-orientali e centrali (D. l. topi e D. l. tiang) e decisamente rosso vivace più o meno aranciato a nord-ovest (D. l. korrigum). Tutte le sottospecie presentano un disegno molto simile con fronte e muso, parte alta degli arti, spalle e cosce color grigio-nero bluastro; la parte inferiore degli arti, le ascelle e l'inguine sono giallo ocra. Solo D. l. lunatus ha inguine e addome bianchi. Come per l'alcelafo, le dimensioni sembrano diminuire andando da ovest verso est e sud. Ha ghiandole preorbitali e sulle zampe.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Principalmente brucatore, damalisco si nutre prevalentemente di erbe, con una spiccata preferenza per i germogli corti e verdi. Sfoglia selettivamente, scegliendo foglie ed erbe tenere per integrare la sua dieta.
Aspetto
Damalisco è un'antilope di medie dimensioni, robusta e con un profilo nettamente gibboso. È ricoperta da una pelliccia corta e lucida che varia dal marrone chiaro al marrone scuro, con macchie più scure sul viso, sulle spalle e sui quarti posteriori. Sia i maschi che le femmine hanno corna lunghe e ricurve. I vitelli sono di solito di colore più chiaro e si scuriscono gradualmente con l'età.
Comportamento
Damalisco è una specie altamente gregaria che vive in grandi branchi. Pascola principalmente nelle ore più fresche della giornata e si è adattato a sopravvivere nelle praterie aperte grazie alla vita di branco e alla vigilanza sui predatori. In modo particolare, si impegna in "finti combattimenti" rituali per stabilire la gerarchia all'interno del branco.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Artiodactyla Famiglia
Bovidae Genere
Damaliscus Specie
Damalisco