
Daboia palaestinae
Una specie di Daboia Nome scientifico : Daboia palaestinae Genere : Daboia
Daboia palaestinae, Una specie di Daboia
Nome scientifico: Daboia palaestinae
Genere: Daboia
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Ha una lunghezza media di 70–90 cm, con un massimo di 130 cm.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Daboia palaestinae è una specie carnivora la cui dieta principale è costituita da piccoli mammiferi e uccelli. Ha sviluppato una preferenza per ratti e topi, impiegando il suo morso velenoso per immobilizzare le prede prima del consumo.
Aspetto
Daboia palaestinae è un serpente di medie dimensioni, caratterizzato da un corpo allungato con squame distintive e ruvide. La sua colorazione varia dal marrone chiaro al marrone rossiccio, ornato da motivi a forma di diamante lungo il dorso, in contrasto con il marrone più scuro o il nero. La testa del serpente è triangolare e presenta occhi penetranti orientati verticalmente. Non ci sono differenze visibili nell'aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Daboia palaestinae è una creatura notturna e solitaria che si basa principalmente su tattiche di caccia furtive e di imboscata piuttosto che sul foraggiamento attivo. Esibisce segnali di avvertimento vibratori prima di colpire e usa il veleno per incapacitare le prede. Sebbene non sia territoriale, daboia palaestinae risiede spesso in prossimità degli esseri umani, il che porta a frequenti interazioni.

Classificazione scientifica
