
Cynopterus sphinx
Una specie di Pipistrelli dal muso corto Nome scientifico : Cynopterus sphinx Genere : Pipistrelli dal muso corto
Cynopterus sphinx, Una specie di Pipistrelli dal muso corto
Nome scientifico: Cynopterus sphinx
Genere: Pipistrelli dal muso corto
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il pipistrello dal muso corto maggiore (Cynopterus sphinx Vahl, 1797) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, diffuso nell'Ecozona orientale.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10 years
Dieta
Cynopterus sphinx si nutre principalmente di una dieta a base di frutta, in particolare fichi e guaiave. Questa specie mostra una scelta preferenziale verso i frutti maturi e caduti, integrando la sua dieta con nettare e polline per un ulteriore nutrimento.
Aspetto
La pelliccia è corta. Il colore del dorso varia dal grigio-brunastro scuro al bruno-nerastro, la testa è più scura, la nuca è fulvo-rossastra, mentre le parti ventrali sono grigiastre chiare. Nei maschi il mento, le spalle e i lati del petto sono arancioni, nelle femmine è presente soltanto un collare fulvo. Il muso è relativamente corto, largo, ricoperto di peli e con le narici leggermente tubulari e divaricate. Gli occhi sono grandi. Le orecchie sono marroni scure, larghe, con l'estremità appuntita e i bordi vistosamente marcati di bianco. Le ali sono marroni scure, le dita e l'avambraccio sono bianchi. La coda è corta, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori.

Comportamento
Si rifugia in piccole colonie fino a 30 individui tra le fronde delle palme, sugli alberi, sotto i tetti di case e in grotte superficiali ed illuminate. È stato osservato anche all'interno di alberi cavi. Diviene attivo 30 minuti dopo il tramonto e prosegue per tutta la notte. Il volo è lento e manovrato. Effettua migrazioni fino a 90 kM.

Popolazione
Increasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Pipistrelli Famiglia
Pteropodidae Genere
Pipistrelli dal muso corto Specie
Cynopterus sphinx