
Ctenotus pantherinus acripes
Una specie di Ctenotus Nome scientifico : Ctenotus pantherinus acripes Genere : Ctenotus
Ctenotus pantherinus acripes, Una specie di Ctenotus
Nome scientifico: Ctenotus pantherinus acripes
Genere: Ctenotus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Ctenotus pantherinus acripes è un rettile prevalentemente terrestre originario dell'Australia, che dimostra movimenti eccezionalmente agili. Questa creatura unica mostra un comportamento eliotermico, crogiolandosi alla luce del sole per regolare la temperatura interna. Componente integrante della sua ecologia, ctenotus pantherinus acripes consuma una dieta insettivora, contribuendo al controllo naturale delle popolazioni di invertebrati nei suoi habitat nativi.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Ctenotus pantherinus acripes è prevalentemente insettivoro, con le formiche che costituiscono una parte sostanziale della sua dieta. Utilizza la sua lunga lingua per sondare gli insetti nel terreno, un comportamento specializzato per il foraggiamento.
Aspetto
Il ctenotus pantherinus acripes è una lucertola snella di medie dimensioni con squame lisce. La sua colorazione primaria è grigio-brunastra, spesso con bande trasversali più scure e caratteristiche. Una caratteristica che colpisce è la dimensione delle zampe posteriori, attrezzate per un rapido movimento. I giovani mostrano colori più brillanti, che sfumano in tonalità più tenui con l'età adulta. I maschi hanno testa e coda leggermente più grandi delle femmine.
Comportamento
Ctenotus pantherinus acripes Ha tendenze diurne, in particolare si sposta e caccia durante il giorno, basandosi molto sulla dieta insettivora. È prevalentemente solitario, con dinamiche sociali uniche solo durante l'accoppiamento. Per marcare il territorio, ctenotus pantherinus acripes mostra un intricato comportamento di crestatura della coda, che fornisce informazioni essenziali agli intrusi. Principalmente terrestre, si adatta bene agli ambienti aridi, impiegando strategie di nascondiglio e fuga per la sopravvivenza.