
Ctenophorus reticulatus
Una specie di Ctenophorus Nome scientifico : Ctenophorus reticulatus Genere : Ctenophorus
Ctenophorus reticulatus, Una specie di Ctenophorus
Nome scientifico: Ctenophorus reticulatus
Genere: Ctenophorus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Ctenophorus reticulatus, il drago a rete occidentale o drago di terra a rete occidentale, è una specie di lucertola della famiglia Agamidae. Si trova in Australia meridionale, Australia occidentale e Territorio del Nord meridionale.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
6-8 years
Aspetto
Ctenophorus reticulatus è un rettile piccolo e snello con pelle liscia e squamata. La sua caratteristica più evidente è il dorso intricato, che presenta una serie di quadretti e strisce in diverse tonalità di marrone e grigio. Possiede una coda lunga e affusolata e una testa piccola con occhi espressivi. Entrambi i sessi presentano colorazioni e dimensioni simili, creando un aspetto sostanzialmente uniforme in tutta la specie.
Comportamento
Ctenophorus reticulatus è una specie terrestre solitaria, attiva principalmente di giorno. Mostra un comportamento di basking per regolare la temperatura corporea e utilizza una serie di movimenti della testa e flessioni come complesso sistema di comunicazione visiva. Ctenophorus reticulatus difende aggressivamente il suo territorio, caratterizzato da diversi microhabitat per il foraggiamento e il riparo.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Agamidae Genere
Ctenophorus Specie
Ctenophorus reticulatus