
Ctenophorus isolepis isolepis
Una specie di Ctenophorus Nome scientifico : Ctenophorus isolepis isolepis Genere : Ctenophorus
Ctenophorus isolepis isolepis, Una specie di Ctenophorus
Nome scientifico: Ctenophorus isolepis isolepis
Genere: Ctenophorus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Ctenophorus isolepis isolepis conduce uno stile di vita prevalentemente solitario e diurno, adattandosi a climi aridi e rigidi grazie ai suoi efficaci comportamenti termoregolatori. Questo comporta il passaggio dal sole all'ombra per regolare la temperatura corporea. Il suo ruolo ecologico è significativo in quanto insettivoro, controlla le popolazioni di insetti e contribuisce all'equilibrio ecologico generale.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
3-10 years
Dieta
Ctenophorus isolepis isolepis si nutre principalmente di insetti, mostrando una predilezione per ragni e coleotteri. Consumando anche formiche e cavallette, utilizza tecniche specializzate per catturare le sue prede artropodi nel suo habitat nativo australiano.
Aspetto
Ctenophorus isolepis isolepis è una lucertola di dimensioni medio-piccole con un corpo snello, ricoperto da una pelle liscia e squamosa. La sua colorazione comprende principalmente varie tonalità di marrone, di solito con macchie marrone più chiaro o crema. I maschi hanno spesso la gola e il ventre di un blu intenso, con due strette strisce gialle che vanno dal collo alla coda. La caratteristica principale di questa specie è la coda appiattita, utilizzata per la termoregolazione e per l'accoppiamento.
Comportamento
Ctenophorus isolepis isolepis ha uno stile di vita solitario, tipicamente si trova da solo o in coppie maschio-femmina. Mostra un comportamento territoriale attraverso manifestazioni con la gola e il battito delle mani, difendendo le aree vicine a crepacci rocciosi noti per la diminuzione della radiazione solare. Durante il giorno, mostra un comportamento attivo di basking, una strategia vitale di conservazione dell'energia nel suo habitat arido.

Classificazione scientifica
