
Ctenophorus fordi
Una specie di Ctenophorus Nome scientifico : Ctenophorus fordi Genere : Ctenophorus
Ctenophorus fordi, Una specie di Ctenophorus
Nome scientifico: Ctenophorus fordi
Genere: Ctenophorus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

I draghi di Mallee adulti hanno una colorazione che va dal giallo-marrone al marrone rossiccio, con una striscia mediana chiara, la testa e il corpo punteggiati di marrone scuro o nero e la parte inferiore bianca. La gola dei maschi è segnata da macchie o barre nere, che spesso si uniscono a formare una "V". Gli adulti hanno una lunghezza totale (coda compresa) di 16,5-19 cm. La durata di vita è breve, solo 12-18 mesi.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Ctenophorus fordi consuma principalmente materiale vegetale, il che lo rende erbivoro. Predilige tipi specifici di vegetazione del deserto e seleziona i tessuti morbidi delle piante, privilegiando le parti ricche di sostanze nutritive come i fiori, le foglie e i germogli.
Aspetto
Ctenophorus fordi è una piccola e agile lucertola che vive sul terreno, con un corpo snello ricoperto di squame ruvide e granulose. Il colore principale è la sabbia, che le permette di mimetizzarsi con l'ambiente arido circostante, anche se i maschi sviluppano tonalità più brillanti e contrastanti durante la stagione riproduttiva. Questa specie presenta anche una serie di strisce verticali più scure che corrono lungo la schiena. Il muso allungato, la lunga coda affusolata e gli arti posteriori prominenti sono le sue caratteristiche distintive.
Comportamento
Ctenophorus fordi mostra comportamenti unici e versatili per adattarsi al suo habitat arido. Principalmente solitaria, questa specie diventa territoriale durante l'accoppiamento, adottando posture e cambiamenti di colore per allontanare i rivali. Si distingue per l'evitamento del sole nelle ore di punta, ma emerge durante le temperature più miti per foraggiare, utilizzando un'acuta sensibilità visiva per catturare le prede.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Agamidae Genere
Ctenophorus Specie
Ctenophorus fordi