
Cryptoblepharus eximius
Una specie di Cryptoblepharus Nome scientifico : Cryptoblepharus eximius Genere : Cryptoblepharus
Cryptoblepharus eximius, Una specie di Cryptoblepharus
Nome scientifico: Cryptoblepharus eximius
Genere: Cryptoblepharus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il Cryptoblepharus eximius è una specie di lucertola della famiglia Scincidae. È endemica delle Figi.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
5-8 years
Dieta
Cryptoblepharus eximius Si nutre prevalentemente di piccoli artropodi, mostrando una preferenza per insetti come formiche o coleotteri. Si nutre spesso nella lettiera di foglie, sotto la corteccia e tra le rocce, dimostrando adattabilità nel procurarsi i pasti.
Aspetto
Cryptoblepharus eximius è una piccola lucertola strisciante, ricoperta di squame lucide, sottili e allungate. La sua colorazione è straordinariamente unica: è verde smeraldo con una striscia laterale nera, che sfuma in un ventre chiaro. I giovani possiedono tonalità più brillanti, che si attenuano leggermente con la maturità. Non ha caratteristiche distintive come ali, corna o una coda specializzata, ma la sua locomozione rapida e il suo corpo agile si distinguono.
Comportamento
Cryptoblepharus eximius è un rettile diurno e solitario. Mostra un comportamento territoriale unico, tipicamente marcando e difendendo il suo territorio strofinando le ghiandole odorose sulle superfici. Efficiente foraggiatore, cryptoblepharus eximius caccia attivamente piccoli invertebrati durante il giorno, impiegando tecniche di caccia meticolose e metodiche. Le sue notevoli capacità di mimetizzazione favoriscono la sopravvivenza nell'habitat naturale.

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Scincidae Genere
Cryptoblepharus Specie
Cryptoblepharus eximius