
Crotalus enyo
Una specie di Crotalus Nome scientifico : Crotalus enyo Genere : Crotalus
Crotalus enyo, Una specie di Crotalus
Nome scientifico: Crotalus enyo
Genere: Crotalus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Crotalus enyo è una specie di vipera velenosa originaria della costa e delle isole del Messico nord-occidentale. Attualmente sono riconosciute tre sottospecie, tra cui la sottospecie nominale qui descritta.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-20 years
Dieta
Crotalus enyo si nutre principalmente di piccoli mammiferi come i roditori, utilizzando le sue fosse termosensibili per localizzare la preda. La sua dieta comprende anche gli uccelli, abilmente e furtivamente catturati nei loro nidi, mostrando la notevole abilità di caccia del serpente.
Aspetto
Crotalus enyo è un serpente di medie dimensioni con un corpo voluminoso e cilindrico ricoperto da una pelle ruvida e squamosa. Presenta un notevole disegno di bande scure irregolari su uno sfondo prevalentemente grigio o marrone. La testa contrasta nettamente con il corpo, essendo color crema, e presenta zanne lunghe e cave. La coda termina con un sonaglio distinto, una caratteristica fondamentale di questa specie. Maschi e femmine sono simili, senza differenze significative nell'aspetto.
Comportamento
Crotalus enyo sono solitari, notturni e prevalentemente terrestri. Utilizzano il loro sofisticato sistema di rilascio del veleno per catturare e consumare piccoli mammiferi. Ben adattati agli habitat aridi, conservano l'energia rimanendo immobili finché non percepiscono una preda o una minaccia. Il loro caratteristico rantolo aiuta ad allontanare i potenziali predatori.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
