
Crotalo ceraste
Una specie di Crotalus Nome scientifico : Crotalus cerastes Genere : Crotalus
Crotalo ceraste, Una specie di Crotalus
Nome scientifico: Crotalus cerastes
Genere: Crotalus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Le squame ventrali sono 132-144/138-148 (maschi/femmine) e quelle subcaudali 18-24/14-19 (maschi/femmine). Negli esemplari adulti il sonaglio è nero.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-20 years
Dieta
Crotalo ceraste si nutre principalmente di piccoli vertebrati, soprattutto roditori. Elimina la preda con il suo morso velenoso, poi la inghiotte intera, beneficiando di apporti nutrizionali come proteine e grassi.
Aspetto
Crotalo ceraste è un serpente di medie dimensioni con un corpo spesso e robusto ricoperto di squame carenate e ruvide. Di colore prevalentemente sabbioso o abbronzato, rispecchia l'habitat desertico in cui vive, con bande trasversali scure di dimensioni variabili. La caratteristica più singolare di questo serpente è la presenza di un paio di corna in cima agli occhi, attribuite a squame sopraoculari ingrandite. Maschi e femmine sono simili, ma i maschi sono generalmente più grandi e hanno "corna" più prominenti.
Comportamento
Crotalo ceraste mostra un'insolita locomozione "laterale" per navigare efficacemente nel suo habitat sabbioso, un comportamento unico tra i serpenti a sonagli. Questa creatura notturna è solitaria, tranne che durante la stagione degli amori, e va a caccia di piccoli roditori utilizzando le sue fosse termosensibili. Con un atteggiamento non aggressivo, crotalo ceraste preferisce nascondersi o fuggire dalle minacce piuttosto che ingaggiare un conflitto.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica
