
Crocuta crocuta
Una specie di Crocuta Nome scientifico : Crocuta crocuta Genere : Crocuta
Crocuta crocuta, Una specie di Crocuta
Nome scientifico: Crocuta crocuta
Genere: Crocuta
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La iena macchiata è un animale grande e robusto, con una pelliccia di color sabbia, rossiccio o grigio-brunastro con chiazze nerastre o marrone scure sul dorso, i fianchi, il posteriore e gli arti. Queste macchie possono scolorirsi con l'età. Gli arti anteriori sono più lunghi di quelli posteriori, cosicché il posteriore s'inclina fino alla base della coda. Il collo è lungo e robusto, complementando i movimenti laceranti delle mandibole. La testa è grande, rotonda e possente, con un muso breve. Le orecchie, contrariamente a quelle delle altre iene, sono rotonde. La pelliccia è corta, ispida e lanosa, composta da una borra lunga 1.5-2 cm e peli di guardia lunghi 3-4 cm. La iena macchiata dispone d'una criniera lungo il collo ma, contrariamente alle altre iene, non si estende lungo la schiena. La coda è corta, composta da 24 cm di osso e 12 cm di pelo nero folto. Gli esemplari adulti misurano 130 centimetri di lunghezza e 75 cm d'altezza sulla spalla. Nel Serengeti, i maschi solitamente pesano 45 kg e le femmine 55 kg, mentre si segnalano esemplari che superano i 70 kg nell'Africa meridionale. Il cranio della iena macchiata differisce da quella della iena striata dalle sue dimensioni superiori e la cresta sagittale più sottile. Il cranio, per le sue dimensioni, è fra i più robusti dell'ordine carnivora. La dentizione è più versatile di quelle delle altre iene odierne, disponendo di terzi premolari superiori ed inferiori stritolanti, un quarto premolare inferiorie conico immobilizzante e carnassiali taglienti situati dietro i premolari. Questo posizionamento permette alla iena macchiata di frantumare ossa con i premolari senza consumare i carnassiali. Delle ghiandole odorifere sono situate su ambi lati dell'ano, e secernano fluidi in una sacca situata tra la coda e l'ano. Durante il marcamento del territorio, la sacca viene invertita e i fluidi sono depositati su un cespuglio o uno stelo d'erba in una postura accovacciata. L'odore di questo fluido è molto forte, paragonabile al sapone bollito, e un umano lo può sentire parecchi metri sottovento.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-30 years
Dieta
Crocuta crocuta è principalmente un carnivoro spazzino, che consuma una varietà di carogne, ma con una preferenza per i grandi ungulati. A volte caccia attivamente animali di piccole e medie dimensioni e si nutre anche di insetti, rettili e materiale vegetale.
Aspetto
Crocuta crocuta ha un corpo robusto con una testa grande e arti corti e robusti. La sua pelliccia ruvida è tipicamente maculata o ondulata, di colore prevalentemente marrone o fulvo, ma può variare dal giallo pallido al marrone intenso. La coda dell'animale è folta e la criniera, che va dalla nuca alla groppa, si erge in caso di minaccia. Il dimorfismo sessuale visibile è assente in crocuta crocuta.
Comportamento
Crocuta crocuta è una specie notturna che esibisce comportamenti sociali ostentati in clan matriarcali stabili. I membri comunicano utilizzando un ampio repertorio vocale. Crocuta crocuta è un astuto spazzino e predatore, con una singolare vocalizzazione "ridente" durante l'alimentazione. La marcatura e la difesa del territorio avvengono attraverso ghiandole odorose distintive e l'uso di latrine comuni.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica
