
Crinia remota
Una specie di Crinia Nome scientifico : Crinia remota Genere : Crinia
Crinia remota, Una specie di Crinia
Nome scientifico: Crinia remota
Genere: Crinia
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La rana remota (Crinia remota) è una specie di rana della famiglia Myobatrachidae. Si trova in Australia, Indonesia e Papua Nuova Guinea. I suoi habitat naturali sono la savana umida, le praterie secche subtropicali o tropicali di pianura, le praterie subtropicali o tropicali stagionalmente umide o allagate di pianura, le paludi, i laghi d'acqua dolce, le paludi d'acqua dolce, le paludi d'acqua dolce intermittenti, le lagune d'acqua dolce costiere, i canali e i fossati.

Informazioni generali

Aspettativa di vita
8-10 years
Dieta
Crinia remota La dieta di queste rane è costituita principalmente da piccoli invertebrati. Queste rane che vivono al suolo sono prevalentemente insettivore, ma mostrano una predilezione per la raccolta di artropodi come ragni e coleotteri dal fogliame; una strategia versatile che permette loro di sfruttare diverse risorse alimentari.
Dimensione Adulta
small
Aspetto
Crinia remota è una creatura piccola e paffuta, simile a una rana, con una pelle liscia e umida. Ha un colore che va dal marrone scuro al grigio, con il ventre leggermente più chiaro. Il suo particolare richiamo o canto, che si sente soprattutto durante la stagione delle piogge, è la caratteristica più evidente di questa specie. Differenze visibili dovute all'età o al sesso non sono state ampiamente documentate.
Comportamento
Crinia remota è una specie notturna e solitaria che presenta un rituale riproduttivo unico, che consiste nel chiamare da fessure piene d'acqua. Mostrando un comportamento territoriale, crinia remota difende aggressivamente i propri siti di riproduzione, completando l'adattamento alla sopravvivenza in terreni rocciosi isolati. Nel loro habitat naturale si nutrono di piccoli invertebrati.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Anura Famiglia
Myobatrachidae Genere
Crinia Specie
Crinia remota