
Clelia clelia
Una specie di Clelia Nome scientifico : Clelia clelia Genere : Clelia
Clelia clelia, Una specie di Clelia
Nome scientifico: Clelia clelia
Genere: Clelia
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Questo serpente opistoglifo vive nelle zone ricche di vegetazione, ed è lungo anche due metri e mezzo, anche se di solito gli esemplari adulti non superano il metro e sessanta. Da giovani, i mussurana hanno un colore leggermente rosato sul dorso, mentre da adulti questa colorazione diviene blu intenso. Il colore del ventre, invece, è generalmente bianco - giallastra. Il mussurana ha 10-15 forti denti nella parte posteriore delle sue fauci (è quindi un serpente opistoglifo), che usa per afferrare la testa delle sue prede e spingerla all'interno della sua gola.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
15-20 years
Dieta
Clelia clelia si nutre prevalentemente di altri serpenti, impiegando strategie di foraggiamento attivo per predare serpenti velenosi e non. Inoltre, occasionalmente consumano piccoli mammiferi e uccelli.
Aspetto
Clelia clelia è un serpente di medie dimensioni, noto per la sua pelle lucida e squamosa. Presenta una sorprendente variazione di colore: il corpo è tipicamente ricoperto da ricche tonalità di nero o marrone scuro, con la parte inferiore solitamente più chiara. Gli adulti presentano un disegno dorsale unico con macchie arancioni o rosse, che sono assenti nei giovani. La specie non presenta differenze di aspetto distinguibili in base all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Clelia clelia è una specie prevalentemente notturna, spesso associata a uno stile di vita arboricolo. Dimostra un comportamento aggressivo quando viene messo alle strette, gonfiando il corpo e sibilando. È una specie solitaria, con i maschi che mostrano comportamenti territoriali. Adattato a una dieta predatoria, clelia clelia caccia serpenti e rettili più piccoli, sfruttando la sua innata capacità di costrizione per assicurarsi le prede.
Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Rettili Ordine
Squamata Famiglia
Dipsadidae Genere
Clelia Specie
Clelia clelia