
Choloepus didactylus
Una specie di Choloepus Nome scientifico : Choloepus didactylus Genere : Choloepus
Choloepus didactylus, Una specie di Choloepus
Nome scientifico: Choloepus didactylus
Genere: Choloepus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

È un animale diurno, che si muove solitario sulle cime dei grandi alberi: scende a terra solo se strettamente necessario ed è estremamente lento e vulnerabile sul terreno. Al contrario, si rivela un ottimo nuotatore, capace di restare per molto tempo in apnea, anche se tende ad entrare raramente in acqua. La pelliccia è lunga, ispida, di color grigio chiaro, con sfumature che vanno dal marrone al rossiccio; spesso, a causa di un'alga simbionte, il pelo assume tonalità azzurrognole o verdastre. È abbastanza comune, nonostante venga cacciato occasionalmente da giaguari, ocelot, e dall'aquila arpia, suoi nemici naturali. Inoltre, viene spesso ucciso dagli indios (specialmente dagli Shuar), perché ritenuto un'incarnazione del perfido stregone Tsantsa, da cui prende il nome locale.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
12-16 years
Dieta
Choloepus didactylus possiede una dieta prevalentemente folivora, composta principalmente da foglie, ramoscelli e frutti di oltre 50 specie vegetali. Si nutre selettivamente delle foglie più giovani e dei frutti maturi per il loro elevato contenuto nutrizionale.
Aspetto
Choloepus didactylus ha un corpo grande e allungato con un aspetto lento e simile a quello di un bradipo. La sua pelliccia spessa e ruvida è per lo più grigio-marrone, ma può apparire verdastra a causa della crescita delle alghe. La creatura possiede lunghi artigli ricurvi usati per arrampicarsi e nutrirsi. A differenza di altri bradipi, ha due dita sugli arti anteriori e tre su quelli posteriori. Il maschio e la femmina si assomigliano generalmente, senza variazioni significative nell'aspetto.
Comportamento
Choloepus didactylus è una specie prevalentemente arboricola e notturna che dorme durante il giorno nei nidi degli alberi. Essendo un lento arrampicatore, passa la maggior parte del tempo a raccogliere foglie, frutti e germogli. Solitario in natura, choloepus didactylus mostra un comportamento di marcatura dell'odore per stabilire il proprio territorio. Grazie all'adattamento della fermentazione dell'intestino posteriore come meccanismo di sopravvivenza, è in grado di digerire molte specie vegetali che sono tossiche per altri animali.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Pilosa Famiglia
Megalonychidae Genere
Choloepus Specie
Choloepus didactylus