
Choeronycteris mexicana
Una specie di Choeronycteris Nome scientifico : Choeronycteris mexicana Genere : Choeronycteris
Choeronycteris mexicana, Una specie di Choeronycteris
Nome scientifico: Choeronycteris mexicana
Genere: Choeronycteris


Descrizione

Choeronycteris mexicana (Tschudi, 1844) è un pipistrello della famiglia dei fillostomidi, unica specie del genere Choeronycteris (Tschudi, 1844), diffuso nell'America settentrionale e centrale.


Domande Frequenti


Informazioni generali

Aspettativa di vita
8-10 years
Dieta
Choeronycteris mexicana Le specie di chirotteri, note come pipistrelli, si nutrono principalmente di una dieta a base di nettare. Le loro preferenze alimentari includono il nettare di cactus e agavi a fioritura notturna, integrato da polline e occasionalmente da insetti.
Aspetto
Il colore generale del corpo varia dal giallo-brunastro al bruno-grigiastro scuro, più chiaro sulle spalle e sul ventre. Il muso è allungato. La lingua è lunga ed estensibile, attraversata da un solco longitudinale che si estende posteriormente e da una fila di papille filiformi lungo il terzo anteriore di ogni margine e da un gruppo di papille cornee nella parte rimanente. La foglia nasale è ampia alla base e con la porzione posteriore lanceolata e lunga circa 5 mm. Le orecchie sono grigio-brunastre chiare. Le membrane alari sono scure, più chiare sulla punta. La coda è relativamente corta, circa lunga un terzo della profondità dell'uropatagio. Il cariotipo è 2n=16 FN=24.

Comportamento
Si rifugia in miniere abbandonate e grotte, preferendo le zone poco illuminate vicino alle entrate. Più raramente si può trovare negli edifici. Non è particolarmente gregario e si posiziona a circa 2-5 cm uno dall'altro, rimanendo vigile e volando via se disturbato. L'attività di volo inizia subito dopo il tramonto. Le popolazioni più settentrionali migrano verso sud in inverno.





Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Pipistrelli Famiglia
Phyllostomidae Genere
Choeronycteris Specie
Choeronycteris mexicana