
Chiropterotriton magnipes
Una specie di Chiropterotriton Nome scientifico : Chiropterotriton magnipes Genere : Chiropterotriton
Chiropterotriton magnipes, Una specie di Chiropterotriton
Nome scientifico: Chiropterotriton magnipes
Genere: Chiropterotriton
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La salamandra bigfoot o salamandra dai piedi grandi (Chiropterotriton magnipes) è una specie di salamandra della famiglia Plethodontidae. È endemica del Messico e conosciuta solo nel nord-est del Queretaro, a un'altitudine di 1.300â1.810 m s.l.m..

Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-15 years
Dieta
Chiropterotriton magnipes è una specie principalmente carnivora, con una predilezione per i piccoli artropodi. La sua dieta comprende soprattutto ragni, coleotteri e altri organismi a corpo molle, agganciandosi in particolare ai loro esoscheletri per ingerirli.
Aspetto
Chiropterotriton magnipes è una salamandra di medie dimensioni con pelle liscia e lucida. Il suo corpo prevalentemente grigio ardesia è contrastato da un ventre biancastro. La specie si distingue per le zampe e i piedi massicci, che la rendono unica tra le varietà affini. Il corpo ha una forma lunga e cilindrica, arrotondata alle estremità. Non ci sono differenze di aspetto dovute all'età, al sesso o alla sottospecie.
Comportamento
Chiropterotriton magnipes è prevalentemente notturno e si nasconde nelle fessure delle rocce o sotto la lettiera di foglie durante il giorno per evitare la predazione. Questa specie di anfibi è solitaria, tranne durante le stagioni riproduttive, che spesso vedono dispute territoriali. Il loro comportamento territoriale comprende manifestazioni di segnalazione con le loro grandi zampe e l'aggressività. Famoso per la sua dimora nelle grotte, questo comportamento permette di sopravvivere in ambienti con scarse risorse.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Anfibi Ordine
Caudata Famiglia
Plethodontidae Genere
Chiropterotriton Specie
Chiropterotriton magnipes