 
  Chamaeleo chamaeleon recticrista
  Una specie di Chamaeleo   Nome scientifico : Chamaeleo chamaeleon recticrista  Genere :   Chamaeleo    
  Chamaeleo chamaeleon recticrista, Una specie di Chamaeleo 
  Nome scientifico: Chamaeleo chamaeleon recticrista 
  Genere:  Chamaeleo 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 
 Descrizione
 
  Il chamaeleo chamaeleon recticrista conduce uno stile di vita perlopiù arboricolo, mostrando un'esperta capacità di arrampicarsi e di afferrare, essenziale per il suo habitat nelle foreste. Specializzato nella cattura di piccoli invertebrati, la sua lingua può estendersi rapidamente per cogliere di sorpresa le prede. Chamaeleo chamaeleon recticrista mostra anche abilità distintive di cambiamento di colore, che non solo aiutano a mimetizzarsi ma anche a comunicare tra i suoi simili. 
    
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 3-10 years 
   Dieta
 Chamaeleo chamaeleon recticrista si nutre principalmente di artropodi, dimostrando una spiccata preferenza per insetti come bruchi, mosche e coleotteri. Il cannibalismo, sebbene raro, è stato osservato in casi di disperazione nutrizionale. 
   Aspetto
 Chamaeleo chamaeleon recticrista è un rettile di grande impatto visivo, grazie alla sua forma unica e alla colorazione adattiva. Le sue dimensioni medie sono di 10 pollici di lunghezza, caratterizzate da un corpo compresso lateralmente, arti lunghi e sottili e una coda prensile. La sua pelle granulare presenta sfumature di verde, marrone e nero che imitano l'ambiente per mimetizzarsi. In particolare, un'alta cresta rettilinea di scaglie appuntite corre lungo la schiena e termina con una coda corta e simile a un frullino. Non ci sono variazioni significative nell'aspetto all'interno della specie. 
   Comportamento
 Chamaeleo chamaeleon recticrista è prevalentemente solitario e mostra brillanti capacità di mimetizzazione per sopravvivere in habitat diversi. Il suo comportamento più singolare comprende il cambiamento di colore della pelle per comunicare e termoregolare. Vigile e territoriale, marca il suo dominio con esibizioni di colore, movimenti ondeggianti e una prominente estensione delle strisce verticali. Le sue attività principali sono il foraggiamento lento e meticoloso e la caccia con una lingua specializzata e balistica. 
    
 Classificazione scientifica
 
 
 
  
  
  
 

 
  
  
 