 
  Chamaeleo calyptratus
  Una specie di Chamaeleo   Nome scientifico : Chamaeleo calyptratus  Genere :   Chamaeleo    
  Chamaeleo calyptratus, Una specie di Chamaeleo 
  Nome scientifico: Chamaeleo calyptratus 
  Genere:  Chamaeleo 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 Photo By שי2 , used under CC-BY-SA-4.0 /Cropped and compressed from original
  Photo By שי2 , used under CC-BY-SA-4.0 /Cropped and compressed from original   
 Descrizione
 
  Questa specie presenta un chiaro dimorfismo sessuale. I maschi adulti possono raggiungere una lunghezza complessiva di 60 cm, la maggior parte degli esemplari tuttavia non supera i 35–45 cm. Le femmine sono più piccole, con una lunghezza media complessiva di poco meno di 30 cm. Lo spettro completo dei colori dei loro cromatofori comprende verde, marrone, bianco, nero, giallo e arancione, così come molte altre sfumature. Il maschio è principalmente di colore verde, con strisce e macchie di colore giallo, marrone e blu. A seconda dello stato emotivo dell'animale, il colore può variare da un verde brillante a un rosso grigiastro. Quando sono stressati, spesso mostrano una forte colorazione, tra cui un giallo acceso e talvolta possono diventare anche completamente neri. Le femmine non recettive e i camaleonti giovani sono generalmente di un colore verde uniforme, con alcune macchie bianche. In cattività le femmine gravide tendono a essere di un verde molto scuro con macchie blu e gialle. I maschi hanno piccoli speroni dietro le zampe posteriori, mentre le femmine ne sono sprovviste. Maschi e femmine hanno entrambi sulle loro teste un'escrescenza decorativa chiamata "casco". Il casco del maschio però, è molto più sviluppato di quello della femmina. Hanno un corpo appiattito e le zampe hanno dita fuse a tenaglia con tre dita esterne e due dita interne nelle zampe anteriori, l'opposto sulle posteriori. Le dita sono dotate di forti artigli. La coda prensile agisce come una quinta appendice ed è capace di sorreggere l'intero peso dell'animale. I suoi occhi funzionano indipendentemente l'uno dall'altro, permettendo al camaleonte di guardare davanti e dietro allo stesso tempo, avendo un campo visivo a quasi 360°. La cresta gulare è ben sviluppato in tutti e due i sessi, costituito da squame spinose, alte e a pettine, ordinate in una singola fila.  
 
    
  
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 5-8 years 
   Dieta
 Chamaeleo calyptratus consuma principalmente una dieta a base di insetti, con una preferenza per mosche, grilli e vermi. Occasionalmente vengono consumate anche verdure di complemento, come le verdure a foglia, che favoriscono una dieta onnivora moderata. 
   Aspetto
 Chamaeleo calyptratus è un rettile di medie dimensioni con un corpo allungato e cilindrico e una pelle ruvida e squamosa. Presenta principalmente una colorazione verde, con motivi variabili di strisce e macchie in tonalità vivaci di giallo, arancione e marrone. Possiede una coda prensile per afferrare, grandi occhi in grado di muoversi autonomamente e una casacca a forma di elmo. I maschi tendono a essere più grandi e a mostrare colorazioni vivaci rispetto alle femmine, che sono generalmente più piccole e con colori meno vivaci. 
   Comportamento
 Chamaeleo calyptratus è una creatura per lo più solitaria, nota per la sua capacità di mimetizzarsi cambiando colore. Questa specie arboricola mostra un comportamento territoriale, con i maschi che difendono il loro spazio dai rivali. La caccia è visiva, in quanto la lingua da pranzo viene utilizzata per catturare le prede. Caratteristica è l'arrampicata verticale durante l'attività di foraggiamento. 
   Popolazione
 Stable 
  
 Classificazione scientifica
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Rettili   Ordine 
  Squamata   Famiglia 
  Chamaeleonidae   Genere 
  Chamaeleo   Specie 
  Chamaeleo calyptratus  
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 