
Cephalophus natalensis
Una specie di Cephalophus Nome scientifico : Cephalophus natalensis Genere : Cephalophus
Cephalophus natalensis, Una specie di Cephalophus
Nome scientifico: Cephalophus natalensis
Genere: Cephalophus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Con una lunghezza di 75-87 cm e un peso di 12-14 kg, questa piccola e tozza antilope presenta uno splendido mantello rosso-castano, grazie al quale può, stranamente, dissimulare la sua presenza nelle zone di chiaroscuro della foresta. Sia il maschio che la femmina possiedono brevi corna diritte e rivolte all'indietro, nascoste da un ciuffo di lunghi e folti peli di colore nero-castano. Le corna dei maschi sono lunghe circa il doppio di quelle delle femmine. I margini delle orecchie, il mento, la gola e la parte inferiore della coda (lunga 9-14 cm) sono bianchi, mentre la parte superiore della coda, le orecchie e il muso sono neri. I peli del collo divengono color grigio-azzurro con l'età e davanti a ogni occhio è presente una caratteristica ghiandola odorifera, lunga e sottile.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
10-12 years
Dieta
Cephalophus natalensis soddisfa il suo fabbisogno nutritivo principalmente attraverso la brucatura. Si nutre prevalentemente di foglie, germogli e, di tanto in tanto, frutti, ma consuma anche insetti e piccoli animali, mostrando strategie alimentari miste.
Aspetto
Cephalophus natalensis è un'antilope piccola e tozza con una gobba prominente sulle spalle. La sua pelliccia ruvida è per lo più marrone-castana, punteggiata di bianco, che passa a tonalità più chiare nelle parti inferiori. Tra le caratteristiche degne di nota vi sono le orecchie appuntite, gli occhi grandi e le corna corte e dritte, visibili in entrambi i sessi. La femmina della specie è leggermente più grande del maschio.
Comportamento
Cephalophus natalensis è un animale solitario e notturno. Si nutre principalmente di foglie, frutti e germogli e mostra una marcata attività crepuscolare. La specie utilizza lo sterco e le secrezioni ghiandolari per marcare il territorio, come molti ruminanti. Adattandosi ad ambienti forestali densi, impiega una strategia di fuga e congelamento contro i predatori.
Popolazione
Decreasing

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Artiodactyla Famiglia
Bovidae Genere
Cephalophus Specie
Cephalophus natalensis