
Centurio senex
Una specie di Centurio Nome scientifico : Centurio senex Genere : Centurio
Centurio senex, Una specie di Centurio
Nome scientifico: Centurio senex
Genere: Centurio
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il pipistrello dalla faccia rugosa (Centurio senex Gray, 1842) è un pipistrello della famiglia dei fillostomidi, unica specie del genere Centurio (Gray, 1842), diffuso nell'America meridionale.


Informazioni generali

Aspettativa di vita
20-30 years
Dieta
La dieta del centurio senex consiste principalmente di frutta, in particolare quella che si trova nelle foreste ripariali. Mostra un'apparente preferenza per i tipi di frutta tropicale con polpa morbida e polposa, come fichi, mango o avocado, che forniscono i nutrienti necessari e l'idratazione.
Aspetto
Il colore del dorso è bruno-giallastro, mentre le parti ventrali sono più chiare. I singoli peli hanno la base marrone scuro, la parte centrale brunastra e l'estremità giallo-brunastra. Sono presenti delle piccole macchie bianche su ogni spalla ed un collare di lunghi peli biancastri. Il muso è corto, rotondo e privo di peli, ricoperto di formazioni carnose, più marcate nei maschi. Sul mento è presente una grossa piega cutanea biancastra e vellutata, la quale viene sollevata durante il riposo fino a coprire completamente il muso. Nelle femmine è poco sviluppata. Gli occhi sono relativamente grandi, con l'iride dorata. Le orecchie sono lunghe, strette e giallastre, con un lembo di pelle alla base interna e un trago moderatamente lungo. Le membrane alari hanno striature trasversali più chiare in lattice tra il quarto e quinto dito e, meno evidenti, tra il quinto e l'avambraccio. L'uropatagio è esteso e ricoperto di peli. È privo di coda. Le femmine sono leggermente più grandi dei maschi. La sottospecie C.s.greenhalli ha dimensioni esterne e craniche maggiori. Il cariotipo è 2n=28 FN=52.

Comportamento
Si rifugia tra le piante rampicanti e la densa vegetazione. I maschi riposano singolarmente o in piccoli gruppi di 2-3 individui, mentre le femmine si nascondono tra il fitto fogliame. Durante il riposo la piega facciale viene sollevata fino alla base delle orecchie, coprendo completamente il viso e la fronte, dove una cresta mantiene dei piccoli spiragli che, facendo passando aria, gli permette di respirare. Il suo volo è rapido con movimenti traballanti e talvolta con il corpo posto verticale al terreno. Le attività iniziano subito dopo il tramonto e sono ridotte durante le fasi di luna piena. I maschi emettono un forte odore di muschio dalla pelle sotto il mento, utilizzato probabilmente per attrarre l'altro sesso.

Popolazione
Stable

Classificazione scientifica

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Pipistrelli Famiglia
Phyllostomidae Genere
Centurio Specie
Centurio senex