 
  Carlia rhomboidalis
  Una specie di Carlia   Nome scientifico : Carlia rhomboidalis  Genere :   Carlia    
  Carlia rhomboidalis, Una specie di Carlia 
  Nome scientifico: Carlia rhomboidalis 
  Genere:  Carlia 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 Photo By Bernard DUPONT , used under CC-BY-SA-2.0 /Cropped and compressed from original
  Photo By Bernard DUPONT , used under CC-BY-SA-2.0 /Cropped and compressed from original   
 Descrizione
 
  Carlia rhomboidalis, la lucerna arcobaleno dalla gola blu, è una specie di lucerna del genere Carlia. È endemica del Queensland, in Australia. 
    
 Informazioni generali
 
 Aspettativa di vita
 5-8 years 
   Dieta
 Carlia rhomboidalis consuma principalmente invertebrati, in particolare insetti e ragni. È noto che mangia anche piccoli vertebrati, mostrando costantemente una preferenza per le prede vive rispetto ad altre fonti di cibo. 
   Aspetto
 Carlia rhomboidalis è una lucertola di dimensioni medio-piccole con un corpo slanciato e sottile e una pelle ruvida e squamosa. La sua colorazione audace e drammatica comprende un dorso blu intenso con marcature a forma di rombo grigio chiaro, che si fondono con un ventre giallo vibrante. I maschi sono notevolmente più grandi e dai colori più vivaci delle femmine. Privo di caratteristiche aggiuntive come ali o corna, carlia rhomboidalis si distingue per la sua colorazione vivida e per la sua marcatura unica. 
   Comportamento
 Carlia rhomboidalis mostra un'attività diurna, spesso alla ricerca di insetti e piccoli artropodi. Presentano un comportamento territoriale caratteristico, con squame espanse sulla testa e sulla coda che servono come segnali visivi per le dispute territoriali. Questa specie di luccio è in gran parte solitaria, tranne durante la stagione riproduttiva, quando le femmine possono essere viste deporre uova multiple in tronchi cavi o sotto la vegetazione. 
    
 Classificazione scientifica
 
 
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 